Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-10-2010, 00:09   #1
VeilTail70
Guppy
 
L'avatar di VeilTail70
 
Registrato: Sep 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Problema gestione acqua vasca accrescimento avannotti

Ciao.
I miei avannotti sono nati il 7 settembre ed oggi sono al loro 37° giorno.
Per molto tempo sono andato avanti con una piccola vasca in plastica senza riscaldatore e senza filtro ad aria, con frequenti cambi d'acqua, che era possibile fare grazie alla temperatura mite.
Ho già acquistato una vasca capiente 60 litri da dedicare all'accrescimento, ma è destinata ad essere utilizzata quando rientrerò in sicilia, dove mi trovavo fino a l'altro ieri.
Essendo temporaneamente rientrato a Roma, ieri ho acquistato un contenitore in plastica da 40 litri con coperchio apribile, ho inserito un riscaldatore da 25 watt ed un filtro ad aria. Quindi ho trasferito nel contenitore gli avannotti ed ho portato il livello dell'acqua a qualcosa meno di metà vasca. Ipotizzo si tratti di 15/16 litri, considerato che nella parte bassa il contenitore è più piccolo che in quella alta.
Domattina aggiungerò acqua nella vasca senza togliere il riscaldatore e rendendo molto lenta l'introduzione mediante l'uso di un tubo per aeratore. Penso di arrivare ai 30/35 litri.

PROBLEMA.
Fino a l'altro ieri la temperatura naturale, la dimensione degli avannotti e della piccola vaschetta mi consentivano di fare svuotamenti del 90% seguiti da lento riempimento, che operavo in base allo stato di inquinamento e del deposito sul fondo.
Come devo comportarmi adesso in merito ai cambi, posto che l'acqua in vasca è riscaldata e che il filtro è stato inserito solo da un giorno?
Specifico anche che in sicilia ho sempre usato solo acqua decantata 24 ore. Stessa cosa vorrei poter fare in questo breve periodo romano, se possibile.
VeilTail70 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-10-2010, 01:31   #2
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 40
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
puoi fare cambi meno frequenti. Sicuramente cambiare il 90% dell'acqua non è il massimo, io ti consiglio di cambiare il 20 - 30% ogni volta (va benissimo l'acqua decantata 24 ore), tipo ogni 5-6 giorni. Se quando la rimetti lo fai con un tubicino dell'areatore, magari strozzato in modo da rallentare ancora di più il flusso, non hai problemi con la differenza di temperatura.
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 18:03   #3
VeilTail70
Guppy
 
L'avatar di VeilTail70
 
Registrato: Sep 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non rilevo decessi da molti giorni, anche malgrado il trasporto a roma in automobile (10 ore di viaggio) dentro un normale bidone.
Ho una confezione di bio nitrivec della sera. Può essere utile in qualche modo per agevolare il compito di tenere l'acqua pulita senza dover fare cambi frequenti?
Che ne so, magari aiuta il filtro ad aria (sera L60) ad arricchirsi di batteri.
VeilTail70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 18:27   #4
VeilTail70
Guppy
 
L'avatar di VeilTail70
 
Registrato: Sep 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo che sul fondo si forma sempre una patina di rimasugli di cibo, anche se nutro gli avannotti senza esagerare. Non potrebbero essere utili delle lumache? Logicamente defecano anche loro, ma magari i loro escrementi sono più facili da raccogliere, non so...
Consigliatemi magari qualche lumachina che non mette a rischio un paio di avannotti che ancora sono rimasti molto piccoli.
VeilTail70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2010, 01:45   #5
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 40
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Io più che le lumache farei una sifonata veloce ogni giorno, le lumache defecano continuamente e non risolverebbero quindi il problema

Un pò di batteri li puoi inserire, io li metto ad ogni cambio d'acqua anche nelle vasche senza filtro o con filtro ad aria
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2010, 16:32   #6
VeilTail70
Guppy
 
L'avatar di VeilTail70
 
Registrato: Sep 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie. Consigli preziosi come sempre.
Si, andrò di sifonature e un pochino di bio nitrivec, ma poco.

Ultima modifica di VeilTail70; 16-10-2010 alle ore 21:06.
VeilTail70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accrescimento , acqua , avannotti , gestione , problema , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15068 seconds with 16 queries