Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-04-2005, 13:14   #1
ermanno
Plancton
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua minerale in acquario?

Sarei curioso di sapere se e in quale misura è utilizzabile l'acqua minerale (quella in bottiglia da bere, non frizzante ) in aggiunta o in sostituzione di quella di osmosi.
Esistono acque infatti che costano molto poco e che hanno valori di durezza intorno a 6 e di Ph tra 7 e 8.
__________________
scusa..ma allora come si prende un'organismo
tutti voi come li prendete?..mica li comprate? non penso propio (mig)
ermanno non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-04-2005, 13:38   #2
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
oltre alla differenza di ph devi tener conto anche della durezza!!
l'acqua ro gh, kh e no3 sono a 0 ph +o- 4
se proprio vuoi, la puoi sostituire a quella del rubinetto
klinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2005, 13:44   #3
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se ti conviene, puoi farlo
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2005, 14:29   #4
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Meglio l'acqua del rubinetto biocondizionata...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2005, 14:35   #5
ermanno
Plancton
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balabam
Meglio l'acqua del rubinetto biocondizionata...
La mia acqua di rubinetto ha dGh 13, Ph 8 e NH3 50 (che mi sembra che sia anche il limite di legge).

Anche con il biocondizionatore, almeno per i nitrati, è difficile utilizzarla con un certo grado di sicurezza.
__________________
scusa..ma allora come si prende un'organismo
tutti voi come li prendete?..mica li comprate? non penso propio (mig)
ermanno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2005, 14:39   #6
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma che pesci allevi? X i poecilidi sarebbe perfetta... a parte i nitrati...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2005, 14:51   #7
ermanno
Plancton
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia curiosità era generica.

In effetti la durezza di un acqua in bottiglia è sufficientemente bassa da poter essere usata (eventualmente integrata con i sali che si usano per quella di osmosi) in quasi tutte le situazioni.

Comunque stavo cercando di capire se poterla usare, miscelata al 50% con acqua di osmosi e integrata secondo necessità con i sali, per il primo riempimento di una vasca amazzonica
__________________
scusa..ma allora come si prende un'organismo
tutti voi come li prendete?..mica li comprate? non penso propio (mig)
ermanno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2005, 15:01   #8
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma sicuro che costa - di quella di osmosi?
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2005, 15:06   #9
ermanno
Plancton
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un'acqua non 'di marca' costa circa lo stesso prezzo, però ha anche già una parte dei sali che vanno aggiunti a quella di osmosi.

Comunque credo che un'acqua come la S.Antonio costi 0,90 la cassa da 6 bottiglie (12 litri)
__________________
scusa..ma allora come si prende un'organismo
tutti voi come li prendete?..mica li comprate? non penso propio (mig)
ermanno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2005, 16:47   #10
robi1972
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 1.819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robi1972

Annunci Mercatino: 0
Se può interessare qualche giorno fa ho testato l'acqua minerale Levissima perché mi ero posto la stessa domanda in quanto nella mia città l'acqua ro la pago 25 centesimi al litro -04 ed i risultati sono stati i seguenti:
ph 7
gh 3
kh 3
no2 0
Nel 70 litri ho poecilidi e quindi utilizzo quella del rubinetto per i cambi e quella ro per i rabbocchi, e fin qui non ci piove (anche se è aperto ), ma nei due piccoli utilizzo acqua ro tagliata con rubinetto in un rapporto 75/25% ed in questo caso mi viene il dubbio, visto il costo della ro, che mi convenga mettere la minerale
Si, potrebbe essere un problema il ph ma c'è sempre la co2 no?
__________________
ciao da robi
robi1972 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , acquario , minerale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23094 seconds with 16 queries