Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-10-2010, 14:55   #1
Giovannih
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2008
Città: Napoli
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Askol G6 che ne pensate!?

Salve a tutti! Volevo avere dei vostri consigli/pareri su questo filtro. Considerando il prezzo (415 euro su internet) è sicuramente un filtro costoso, quello che non capisco è se è davvero così rivoluzionario come viene prospettato. Se l'unico contro fosse il prezzo potrei anche farci un pensiero.... attualmente il mio acquario monta un askol1500 e avendo una sump con filtro biologico potrei anche pensare di prendere questo filtro che sulla carta è fatto per acquari fino a 600l.
Naturalmente i pro che ho riscontrato sono la maggiore finezza del filtro meccanico (da non sottovalutare) e la più facile manutenzione che sembrerebbe richiedere...
Nessuno lo ha e può darmi le sue impressioni??
Attendo risposte...
Giovannih non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-10-2010, 22:34   #2
sgnappero
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se proprio devi cambiare, personalmente, ti consiglierei un Eheim.
sgnappero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 18:29   #3
Giovannih
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2008
Città: Napoli
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate per non aver risposto..... non mi è arrivata la notifica e quindi ho pensato che nessuno fosse intervenuto nella discussione.
Superata la premessa iniziale volevo capire bene entrambi i consigli.....
Per il primo, solo sump, è che quella è già piena di attrezzature varie (aquatronica e altri orpelli) quindi avendo lo spazio non mi dispiace aggiungere un esterno.
Per l'Eheim quello che vorrei avere è un parere svincolato dal prezzo dell'oggetto. Mi spiego, se non prendiamo in considerazione il prezzo (elevato) del Kubo, questo può dirsi migliore come resa filtrante se confrontato ai filtri "normali".
Quello che mi ha colpito, come del resto ho già accennato, è la facilità di pulizia (vi assicuro che data la mia pigrizia e mole di impegni è una cosa mooolto importate) e la "apparente" innovazione del filtro meccanico..... quindi sembra anche a voi che tale filtro (principalmente dal lato meccanico) sia innovativo e filtri meglio di un normale filtro con spugne(eheim o altri che siano)????
Grazie
Giovannih non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 22:17   #4
Giovannih
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2008
Città: Napoli
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
sicuramente sarà innovativo ma costa un botto!!! ma la sump era per un marino o era montata sempre per un dolce?
La sump è presente (45x45x45) data l'iniziale intenzione di sviluppare un marino, come del resto l'acquatronica. Una volta deciso di trasformare il progetto in un Dolce ho pensato di utilizzare la sump come zona tecnica per pompe dosometriche, termoriscaldatore, risalita e sistema lampade Uv. Ho anche messo del materiale filtrante (biologico; bioballs) sfuse sul fondo.
Sempre tornado al G6, quello che mi interessa è appunto se (senza considerare il prezzo) sia o meno meglio in assoluto di un Eheim. Quindi, ripeto senza considerare il prezzo, la tecnologia usata dal Kubo è superiore a quella dei filtri vecchio stampo? Davvero si ha una maggiore filtrazione meccanica e quindi, non essendoci bypass (come scrivono sulla descrizione del prodotto), grazie alla maggiore finezza delle maglie filtranti (non più spugne a maglia larga) un minore inquinamento in vasca?
Grazie e ripeto non considerando il prezzo ma semplicemente la bontà o meno di tale prodotto raffrontato ai modelli con filtrazione meccanico a maglia larga!
Giovannih non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 23:26   #5
gattofurbo
Guppy
 
L'avatar di gattofurbo
 
Registrato: Sep 2008
Città: roma
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
lavoro in un negozio di animali nel settore acquari e ho una personale esperienza con questo filtro, la manutenzione la faccio io, dunque, il filtro nel suo insieme è bello e molto pratico, ti dice tutto, ma proprio tutto, portata pompa, temperatura, conducibilità, allarmi vari, personalizzazioni e varie altre cose, bello molto bello.........paccato però che non vale una mazza, la filtrazione biologica non è adatta come quantitativo per un 600 lt, la parte mecanica è affidata ad una cartuccia che si sporca molto presto, diciamo che ogni 15 giorni la devi pulire a fondo perche dopo tale periodo è in condizioni pietose con un uscita di potenza dell'acqua praticamente dimezzata,lo vedi subito sul display la portata diminuita, la pulizia la puoi fare 4/5 volte dopodichè la devi cambiare e costa molto, poi c'è un altra cartuccia per fortuna ricaricabile caricata a carboni che si succhiano tutto il fertilizante, quella pero se vuoi la carichi con qualsiasi altro materiale, magari cosi integri un pò il biologico, questo è quanto vivo io con questo filtro, e considera che è montato su un 240 lt, non un 600, la mia opinione è tutta al negativo.

Ultima modifica di gattofurbo; 21-10-2010 alle ore 23:30. Motivo: ortografia
gattofurbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2011, 10:26   #6
yona
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=gattofurbo;3231376]lavoro in un negozio di animali nel settore acquari e ho una personale esperienza con questo filtro, la manutenzione la faccio io, dunque, il filtro nel suo insieme è bello e molto pratico, ti dice tutto, ma proprio tutto, portata pompa, temperatura, conducibilità, allarmi vari....
================================================== =========
Riprendo il ragionamento a distanza di un anno, perchè mi è capitata una occasione a buon prezzo per il kubo G6, che è sovradimensionato per il mio acquario (così risolverei la questione del filtraggio biologico insufficiente).
Mi rimane però un dubbio: hai detto che il filtro chimico si può "personalizzare", e così non è necessario continuare a prendere i costosi ricambi "ufficiali".
Vale lo stesso discorso per il filtro meccanico? Si può eliminare la carta filtrante e mettere, per esempio, una spugna sottile da cambiare quando si sporca, senza spendere molto?
Ciao e grazie
yona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askol , pensate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16642 seconds with 16 queries