Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Bo -05 .... avevo postato nuovamente il link che funzionava, ma non lo trovo più.
Dato che era:
1) una pagina di questo forum;
2) l'esperienza diretta con foto, del modello di acqualiving, da parte di un utente;
non credo di aver violato alcuna regola.
Partendo dal presupposto quindi che si sia trattato di un errore ci riprovo. Prego se un moderatore lo cancella di mandarmi in MP le ragioni . Mi scuso in tal caso.
Eh sì è proprio un'esemplare testimonianza! .. e ultimamente non è l'unica.
Devo ammettere, che pur essendo stato fino ad ora un ANTI-LED per eccellenza, comincio a guardare con occhi diversi questo tipo di illuminazione.
Sto usando da quasi un anno tre barre led attiniche e devo dire che le crescite dei coralli sembrano inseguire i fasci attinici dei led e di problemi manco l'ombra.
Facevo molto "affidamento" sul plasma ma quando l'ho vista dal vivo sono rimasto così deluso e schifato che la mia considerazione sui led si è impennata vertiginosamente.
Quale marca sia migliore .. sarebbe bello saperlo. tuttavia ho visto che si è già formato una specie di standard di prezzo tra le marche più blasonate. Fattostà che una plafo per la mia vasca costa mediamente tra i 2000 - 2600 euro.. Quando riuscirò a metabolizzare psicologicamente il prezzo necessario da sborsare magari.. per ora seguo i vostri test.
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
forse la semplicità elettrica del led porta in inganno, ma credo che sia di gran lunga più facile farsi un lumenark o una plafo t5,poi l'estetica x noi che l'abbiamo in sala e siamo sposati è fondamentale... senza contare che il led con selezione wa(mi sembra) non sono reperibili x noi utenti normali quindi non è possibile paragonare ,hai solo speso meno
no no, parlo di una plafoniera che ha poco da invidiare a molte commerciali... in primis la dissipazione del calore.
per i led WA basta saper cercare, ma ad oggi c'è altro rispetto gli XR-E
sinceramente io pur essendo bravo nel fai da me vedendo internamente la mia plafoniera a led aqualiving ti posso dire che non è molto facile autocostruirsela credo ci riuscirebbero pochissimi se poi si deve fare una plafoniera alla buona basta che faccia luce e un altro discorso
ciao a tutti volevo dire la mia sulla vertex, che tra l'altro ho appena montato sul mio acquario da tre giorni, la mia vasca è 130x50x50 e la plafoniera è una 120, la mia rocciata è estesa al centro ma attenzione non solo al centro ma parte da una estremita a toccare un lato corto della vasca per tutto il centro fino ad arrivare quasi dall'altra lato del vetro corto, ( la vasca la vedo per tre lati) illuminata al 100% ( ricordo che a tre tipi di led, bianchi, blue e royal blue) non trovo assolutamente zona di ombra e penombra (considerate che la rocciata è abbastanza alta, è molto lunga, il computer è abb facile i tre tipi di led sono dimmerabili, la plafo è wifi con l'apposita chiavetta usb si puo programmare ulteriormente, direi che dal punto di vista della luce sono molto soddisfatto, non posso darvi riscontro sugli animali perche la vasca è ancora in maturazione....quindi speriamo bene, se riesco a breve mettero' qualche foto ciao a tutti alex