Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
fai cosi partendo da dove hai la caduta 50cm vano schiumatoio con l'acqua che raggiunge i 25 cm, livello su cui lavorano bene la maggior parte degli skimmer,cosi, ti entra anche il reattore di calcio al 99%( a meno che nn vuoi mettere una tecnica enorme, ma sul litraggio della vasca nn serve), in modo che l'acqua rimanga sempre allo stesso livello, poi un vano da15cm per la pompa di risalita. il passaggio a questo vano fallo a 25cm, lasci 1cm di spazio e attacchi un altro vetro alto 2/3 cm a cui attacchi il galleggiante della vasca di rabocco. e la sump è finita.
co i 20 cm che ti rimangono ne lasci 5 di scatro e fai una vasca di rabocco larga 15 alta quanto di pare e profonda quanto ti pare con la pompa dentro e hai risolto.
lo scarico lo farei così
l'idea mi è venuta cercando di capire come fare a sfruttare tutta l'altezza della vasca. Si estende la vasca incollando sul bordo superiore delle fascie di vetro dello stesso spessore dei vetri dell'acquario ed alti 5-6 cm o più. Sul frontale la fascia sarà lunga quanto l'intera vasca, sui laterali quanto i vetri laterali, mentre dietro si montano due fascie più corte di circa 6 cm rispetto alla metà della lunghezza della vasca. dietro, sempre in vetro, si realizza una vaschetta avendo cura di forarne il fondo prima dell'installazione. Nel foro si installa un passaparete, si incolla un pettine all'ingresso della vascahetta con la vasca, si collegano i tubi, ed il gioco è fatto. Uno scarico perfettamente efficiente e senza forare la vasca. Si può rifinire il tutto con della carta adesiva.
Pepinofammi un favore.....apri un topic con il tuo scarico nella sezione tecnica per vedere cosa ne pensano i tecnologi.......a me sembra molto interessante .
finalmente ho finito di incollare la vasca e la sump a zainetto. Metto un paio di foto per chiarire come funzionerà il tutto. Da tenere presente che, nelle foto, mancano i sostegli sotto la sump. Ora debbo pulire il tutto. Se uso detergenti specifici per vetri e poi sciaquo con abbondante acqua c'è il rischio che rimangano tracce di saponi? Prossimo passo sarà l'illuminazione LED, 12 LED ad alta potenza da 3W l'uno potrebbero bastare (36W totali)?