Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
La vasca ha quasi un mese, ha passato da poco il picco dei nitriti, non ci sono ancora pesci, non ho mai fertilizzato, nessun impianto co2, nessun fondo fertile, solo 5cm di ghiaietto policromo.
La microsorium ha già buttato 4 foglie nuove e non ha problemi di alghe.
Le domande:
1. Su tutte le punte delle foglie più vecchie della vallisneria si sono formate alghe marroni pelose (presumo diatomee) che in alcuni punti formano delle crosticine. Ho letto che tra un mesetto dovrebbero sparire da sole, ma non è forse meglio tagliare quelle foglie?
2. L'Anubias non è cresciuta di 1 mm, solo le radici hanno ramificato un po', ha un paio di foglie arricciate e leggermente gialle alla base. Inoltre alcune pellicine trasparenti che dal rizoma vanno verso il gambo della foglia, sono diventate scure. Carenza di ferro?
non c'è bisogno che le tagli, vedi di pulirle se ne vanno subito
inoltre come hai gia detto tu le diatomee con calma se ne vanno da sole, ma sono avvantaggiate dalla durezza dell'acqua, che nel primissimo allestimento spessissimo è quella di rubinetto
guardando il tuo kh e il tuo gh, mi sa tanto che hai usato quella :)
fai dei cambi con acqua d'osmosi finche il kh non ti scende (e anche parecchio, in linea di max i valori ideali sono fra 4 e 5, poi dipende dai pesci che metterai off course)
fra la stabilizzazione, la manutenzione e i ricambi dovrebbero andare via presto
2) il rizoma l'hai lasciato fuori dal terriccio vero?
In prima analisi ti consiglierei di inserire almeno un'altra pianta a crescita rapida tipo Limnophila heterophylla. Quest ti aiuterà a contrastare la comparsa delle alghe. Riguardo alle alghe marroni e pelose... dalla descrizione non sembrano essere diatomee ma bba o alghe a barba. E' meglio che tu faccia una foto e la inserisci nel prossimo messaggio. Il fatto che siano apparse sulle punte della Vallisneria è perchè sono semplicemente più vicione alla luce.
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
In effetti sono diatomee ed un principio di alghe a barba. Per il resto quoto in pieno Markfree.
Ho un paio di considerazioni da fare. Se il profilo è corretto un neon T8 da 25W per un 100 litri netti è decisamente pochino. Penserei di sostituirlo con un T5 di pari wattaggio (sempre da 6500°K va bene) magari accoppiandolo ad un altro da 25W sempre T5 con una gradazione intorno ai 4.000 - 4800 °K (da inserire nella parte posteriore della vasca). Inserisci, come ti ho già consigliato, una o più piante a crescita rapida e dota la vasca di un impianto CO2. In fase successiva (ma neanche molto più in là nel tempo) dovrai pensare a fertilizzare in colonna.
Molte piante in salute sono la garanzia di un ottimo equilibrio in acquario.
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!