Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Consigli per allesire il mio primo acquario d'acqua dolce
Ciao a tutti, sono nuova in questo campo e ho un pò bisogno del vostro aiuto!
Ho un acquario di 60 litri lordi (misure: 57 x 28 x h37) e vorrei farlo d'acqua dolce. Qualche dritta l'ho già avuta, ma ho bisogno di qualche altra risposta. Volevo sapere innanzi tutto se come filtro va bene un Pratiko 100, poi ... avevo intenzione di utilizzare la CO2 per le piante (mi sono state consigliate Cryptocoryne Wendtii Brown o Green, Ceratophyllum Demersum, Anubias Barteri, Hygrophila Polysperma) però dal momento che lo spegnimento del dispositivo durante la notte farebbe abbassare i livelli di CO2 cambiando anche i livelli di pH, volevo sapere se posso tenerlo acceso anche la notte o se mi conviene comprare un dispositivo che regoli automaticamente l'emissione di CO2.
Vorrei infine sapere che pesci potrei aggiungere in questo acquario considerando che l'acqua avrà pH 7,5/8 e kH 7/8 (che in parole povere sarebbe l'acqua del rubinetto ... mi è stato detto che può essere utilizzata per l'acquario, ovviamente con l'utilizzo di un buon biocondizionatore e previo riposo prima dell'utilizzo per far evaporare cloro e far crollare metalli pesati).
Ah ... l'illuminazione è di 15 watt.
Spero possiate aiutarmi e darmi buoni consigli, Chiara!!! :-)
ciao chiara ,allora in quello che ti hanno detto c'è un' imprecisione cioè la co2 con quelle piante non è assolutamente necessaria a meno che tu non voglia cercare di abbassare il ph ma con il tuo kh con solo la co2 è difficile quindi lasciala perdere.
il filtro ne ho sentito parlare bene e penso sia buono mentre riguardo ai pesci mi sento di consigliarti dei guppy o dei platy che si adattano alla tua acqua di rubinetto e si riproducono cosi avrai l'occasione anche di vedere molti piccoli che poi diventeranno davvero troppi
comunque se ci sono dei pesci che hai gia visto che ti piacciono dillo cosi decidiamo se possono stare nella tua vasca.
Ma gia lo stai facendo il mese di maturazione?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
Ciao! Provo a dirti qualcosa io intanto...
Prima cosa il Pratiko va benissimo come filtro e fai bene a metterne uno esterno su un volume esiguo d'acqua!
Per la CO2 (che non è detto debba per forza esserci) se ci metti una elettrovalvola sei sui 40€, se ci metti anche il controller automatico di pH spendi più che per l'acquario (120€ circa). Valuta bene l'ipotesi della CO2 in 60 litri lordi, senza dimenticare che con KH 8 dovresti bombardare bene con la CO2 per far variare di molto il PH (in teoria basterebbe solo la bombola con erogazione bassa, tipo massimo 8-10 bolle al minuto, senza elettrovalvole e marchingegni)
Con quei valori e date le dimensioni potresti fare un bel guppario!
Ok, quindi la CO2 me la sconsigliate!!!
Per quanto riguarda i pesci ho capito che i Guppy posso tenerli di sicuro in considerazione :) Cmq domani con calma vedo un pò le schede dei vari pesci e se ce n'è qualche altro che mi piace e che potrebbe andare ve lo scrivo così mi date consigli!
Per Mouuu11: ancora l'acqario è vuoto ... prima avevo fatto un acquarietto di acqua salata molto grazioso ma era troppo difficile da gestire, quindi quando l'ultimo pesciolino è morto l'ho svuotato e ora, prima di riattivarlo, voglio avere un quadro completo su come si allestisce e si mantiene un acquario d'acqua dolce!!! Mi piacciono molto i pesci e ci tengo a trattarli bene :)
Cmq grazie a entrambi dei consigli ... credo proprio che in questi giorni tornerò a farvi altre domande!!! :)
Baci, Chiara!!!
Chiara consiglio scegli bene i pesci dal negoziante a me è capitato che me li ha venduti gia malati quindi occhio
giusto per che sai cosa cercare ci sono i platy, gli endler che andrebbero bene oppure volendo un betta + un branchetto di rasbore ma devi un po sbatterti x abbassare il ph a 7 se vuoi il betta
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy