Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Esatto, oppure l'acqua ritorna nel comparto dello skimmer, e siamo al punto di partenza.
Dipende anche dalla dimensione della vasca principale: più questa è grande, maggiore sarà il quantitativo d'acqua che tracimerà in caso di "stop" della risalita.
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
si ma se l'acqua ritorna nel comparto sky appena riparte la risalita si rimette tutto a posto l'importante che ci sia spazio nello scomparto della risalita x l'acqua che arriverebbe dalla vasca
------------------------------------------------------------------------
ma del 255 E che ne pensi benni
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
Ultima modifica di dany78; 21-09-2010 alle ore 19:37.
Motivo: Unione post automatica
non per dire ma mi sono un pò informato ............esiste un meccanismo con un relè che fà partire in ritado un contatto elettrico all'arrivo della corrente , con ritardi da 0,5 sec a 100 min il prezzo si aggira sui 39 euri me lo sto facendo fare vi farò sapere...........................
ma scusate, portate con una curva il tubo di mandata sopra il livello dell'acqua riportandolo poi dentro alla profondità che vi pare e poi fate un foro di 3mm nel tubo che sta sopra al livello della vasca, appena manca la pressione il foro aspira aria e non fa ritornare l'acqua in sump
cmq ormai siamo in OT sfrenato
ma scusate, portate con una curva il tubo di mandata sopra il livello dell'acqua riportandolo poi dentro alla profondità che vi pare e poi fate un foro di 3mm nel tubo che sta sopra al livello della vasca, appena manca la pressione il foro aspira aria e non fa ritornare l'acqua in sump
cmq ormai siamo in OT sfrenato
non mi sembra chiaro ........ma ti posso assicurare che fino a che il livello in vasca è più alto dello scarico l'acqua in sump ci va ....eccome....
Ho letto sommariamente tutto il post ma a parità di prestazioni avete visto quanto e come schiumano gli AQ. Secondo me non reggono il confronto con gli LG, BM, NAC e simili : sono superiori.
ma scusate, portate con una curva il tubo di mandata sopra il livello dell'acqua riportandolo poi dentro alla profondità che vi pare e poi fate un foro di 3mm nel tubo che sta sopra al livello della vasca, appena manca la pressione il foro aspira aria e non fa ritornare l'acqua in sump
cmq ormai siamo in OT sfrenato
non mi sembra chiaro ........ma ti posso assicurare che fino a che il livello in vasca è più alto dello scarico l'acqua in sump ci va ....eccome....
e invece no perchè immetti aria e quindi l'effetto vasi comunicanti si interrompe