Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2010, 17:13   #1
gio1993
Avannotto
 
L'avatar di gio1993
 
Registrato: Sep 2010
Città: Portoferraio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quali sono gli aspetti positivi...

Tra un'acquario con piante che non necessitano di fondo fertile e piante che necessitano del fondo fertile, io per ora ho l'acquario senza e siccome sono ancora in tempo a metterlo non avendo inserito ancora i pesci volevo sapere quali sono gli aspetti positivi a metterlo...


Nel caso decido di metterlo, le piante che ho ora che non ne hanno bisogno, posso tenerle e interrarle o devo trovare un'altra soluzione?


e a quantità quanto stiamo per un acquario di dimensioni: 81, 5 x 36 x 52, 2 un consiglio sulla scelta ? intendo fonfo fertile da mettere sotto la ghiaia.
gio1993 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-09-2010, 18:18   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non capisco la situazione attuale

C'è l'acqua nella vasca e ci sono già le piante credo ... vorresti svuotare tutto, togliere piante e fondo, inserire terriccio fertile e rimettere il fondo attuale sopra, riempire e ripiantumare ?

Per questo esistono le pasticche fertili da interrare anche nel semplice ghiaino, a circa un paio di cm da dove posizionerai la pianta futura

ps. occhio solo che non riescano a tornare a galla (sul fondo) dopo averle inserite
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2010, 18:39   #3
gio1993
Avannotto
 
L'avatar di gio1993
 
Registrato: Sep 2010
Città: Portoferraio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si,praticamente io avevo detto al mio negoziante di fiducia di darmi tutto quello che mi serviva ed in effetti mi ha dato le piante e le pastigle della sera, sicuramente non hanno bisogno del fondo fertile; Quindi posso evitare questo lavoro e continuare con le pastiglie....o ci sono degli aspetti positivi con il fondo fertile ? e quindi una convenienza...

Grz
gio1993 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2010, 19:01   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La convenienza riguarda i primi 8 mesi (mediamente) in quanto si può fare a meno delle pasticche, successivamente il terriccio fertile si esaurisce e diventa semplice terriccio inerte (non ti complico la vita aggiungendo che comunque qualsiasi fondo con il tempo, anni, diventa fertile ecc. ecc.) diciamo che servono le pasticche in ogni caso ... ma dipende anche da come si vuol gestire la vasca e dal tipo di piante che si hanno.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2010, 19:10   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
si infatti se ha anubias e company il fondo non serve ad una mazza! Un buon prodotto con ottimo rapporto qualità/prezzo è il tetra initial sticks, con 10€ ne compri 300g che basta per un acquario di 300l (il tuo è circa 150l lordi)! Con quello sei apposto per un paio di mesi...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aspetti , positivi , pro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20680 seconds with 16 queries