Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-12-2005, 17:19   #1
unoferrari
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Malattia pesce rosso

Buonasera a tutti i forumisti.

Voglio porgere alla vostra attenzione alcuni sintomi che da due settimane affliggono il mio pesce rosso cometa di cinque anni:
- movimenti convulsi (non sempre);
- comparsa di macchie rosse (attaccatura pinne anteriori)
- comparsa di macchie nere (opercolo sx e punta della pinna posteriore sx)
- offuscamento dei bulbi oculari
- pinna caudale e dorsale smangiucchiate
- completa immobilità delle pinne posteriori

Dopo averne parlato al negoziante, questi mi ha detto che si tratta di un'infezione batterica e mi ha dato la seguente medicina:
- JBL Funarol sostanza attiva nifurpirinolo. Pasticche da sciogliere in acqua.

Ho subito somministrato una pasticca e dopo quattro giorni, secondo le istruzioni, ho cambiato il 50% dell'acqua. Di mia iniziativa ho svuotato l'acquario e con pazienza ho pulito tutti i componenti dell'acquario. A pulitura ultimata, ho somministrato nuovamente un'altra pasticca.

Nonostante tutto questo, non ho notato nessun miglioramento, a parte una ritrovata "attivita" che il pesce aveva perso (sembrava stanco). Mi tranquillizza (speriamo bene) il fatto che il pesce non ha mai perso il suo appetito.

Ringrazio anticipatamente tutti quelli che sapranno aiutarmi a capire di quale patologia soffre il mio pesce e come farlo guarire.

Un grazie a tutti quanti e felice anno nuovo! CIAO!
unoferrari non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-12-2005, 23:16   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La diagnosi e la terapia del negoziante mi appaiono giuste, mentre sbagliato è stato lo svuotamento dell'acquario.
Ti consiglio di ripetere la terapia ed al termine della stessa, dopo 24h di carbone attivo di somministrare un secondo ciclo di terapia.
Al termine filtra 48h su carbone attivo e cambia il 40% di acqua, somministrando un prodotto attivatore batterico.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2005, 10:23   #3
unoferrari
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie polimarzio per il tuo interessamento. Farò come hai scritto!

CIAO
unoferrari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2005, 16:28   #4
unoferrari
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buonasera a tutti.

Pubblico una foto del mio pesce, così potete farvi un'idea sulle sue condizioni di salute.

CIAO!!!
unoferrari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2005, 16:27   #5
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
contimua col furanol, 1 cp in 25lt , e abbinala semmai a un bagno come descitto nelle istruzioni, 1cp in 1lt di acqua dell'acquario per 30/45 minuti
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2006, 18:42   #6
Alessandra72
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Anch'io ho un pesce in isolamento da qualche settimana in condizioni simili. Le macchie nere vanno e vengono, si spostano (talvolta sono sulle branchie e talvolta compaiono come strie nere nelle pinne).
Il pesce è in una vaschetta piccola (cambio acqua ogni giorno, anche più di una volta, quando la vedo particolarmente opaca), ma è vispo, ha appetito e tiene le pinne belle aperte. Insomma non dà segni di sofferenza. Non ho ancora cominciato nessuna terapia.
Che sarà!???

Alessandra
  Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2006, 20:59   #7
unoferrari
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buonasare a tutti i forumisti.

A distanza di pochi giorni dall'apertura di questo topic, il mio pesce non mostra nessun miglioramento.

Le macchie nere e quelle rosse sono aumentate: le nere sono presenti nella parte terminale delle pinne (ad eccezione di quelle anteriori) mentre le rosse sono presenti come aloni sull'attaccatura della pinna dorsale e come venature nelle pinne (tutte)

Anche le pinne smangiucchiate non sono guarite: addirittura la pinna anteriore sx (guarda caso dalla stessa parte della macchia nera sull'opercolo sx) è completamente tagliuzzata.

Attualmente il "paziente" è ricoverato in quarantena dentro una boccia da 5lt dove pratico la seguente terapia: 1/4 di pasticca di JBL Funarol e 1/2 cucchiaino di TETRA Acquasafe. Sostituisco il 50% dell'acqua ogni tre giorni.

A tal proposito vorrei porVi tre domande:

- per quanto posso continuare la terapia? (istruzioni a parte)
- posso alternare la terapia con TETRA General Tonic?
- mi è stato consigliato di fare dei bagni al pesce in acqua salata rispettando la proporzione di 1g di sale grosso per 1lt. E' fattibile?

Aspettando Vostre risposte, vi saluto ed allego una foto attuale del malato.

CIAO!!!
unoferrari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2006, 22:52   #8
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se il pesce vive nella boccia non c'è terapia migliore di un vero acquario corredato di tutti gli accessori.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2006, 11:35   #9
unoferrari
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno a tutti.

Caro Polimarzio, la tua affermazione è più che giusta! Il problema è che voglio curare il pesce senza tenerlo nell'acquario: non mi va di somministrare medicinali agli altri pesci che stanno bene.

Comunque riguardo al discorso dei bagni in acqua e sale, cosa puoi dirmi?

CIAO!!!
unoferrari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2006, 15:06   #10
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da unoferrari
Buongiorno a tutti.

Caro Polimarzio, la tua affermazione è più che giusta! Il problema è che voglio curare il pesce senza tenerlo nell'acquario: non mi va di somministrare medicinali agli altri pesci che stanno bene.

Comunque riguardo al discorso dei bagni in acqua e sale, cosa puoi dirmi?

CIAO!!!
Isolare in una boccia un pesce già malato vuol dire ulteriore stress che si addiziona a condizioni vitali fortemente inadeguate. L'animale così è condannato.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
malattia , pesce , rosso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17629 seconds with 16 queries