Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ho una euphyllia che ha lo scheletro con due braccia, volendo tagliare e separare le due braccia, come mi devo comportare?
Nel orrendo disegno sotto, la parte color crema sarebbe lo scheletro, verdi i calici e i polipi, considerate che ogni braccio dello scheletro ha diversi calici. La linea rossa indica dove vorrei tagliare, come si fa? Posso usare un coltello, deve essere disinfettato? Taglio sotto acqua? Rischio di perdere l'animale? Ho cercato nel forum qualcosa, ma non ho trovato nulla.
Ancora una cosa, ho osservato sia con questa euphyllia, sia con una che avevo nella vasca vecchia, che quando i polipi sono molto lunghi , si creano delle strozzature a metà polipo, con il conseguente distaccamento di una parte del polipo; dopo un giorno il polipo riforma la punta, sembra stare bene, solamente è più corto, la metà di prima; faccio notare che tutti i polipi dell'euphyllia si sono per così dire dimezzati nel giro di 2 settimane, nessuno escluso. E' una forma di riproduzione o cosa? Grazie.
frammenti di punte di polipi navigavano a decine, ora si sono infrattati sotto le rocce e nei punti di poca corrente, prossimo cambio, verranno aspirati con tutto il resto.
anche il mio ephatus lo fa, ma l'euphyllia lo faceva anche prima che arrivasse in vasca la terribile Dory, e nella vasca vecchia avevo una euphyllia ancora che lo faceva pure lei, e non avevo ne dory ne altri che le davano noia. Ancora una cosa, in concomitanza della divisione dei polipi, ho notato che sono cresciuti diversi calici nuovi, l'ho comprata che aveva tre calici, ora ne ha 7-8.
spezzala come detto da Sandro.
se vedi pezzi di polipo in giro ci deve essere qualcuno che se la smangiucchia oppure si stà sciogliendo.
ma si apre correttamente?
si, si apre, e mi sembra pure in ottima salute, certo che questi ultimi giorni l'hepatus la tormenta, tanto che ho dovuto spostarla. Non si sta sciogliendo, il tutto il tessuto è perfetto, ed è bella gonfia. Bho vi terrò aggiornati.
cavolo, noo, magari; i miei sono proprio le punte del polipo, singole; il fatto che l'hepathus se la sgranocchi oramai è chiaro, quello che non capisco è che prima il polipo lungo ed estroflesso crea a metà lunghezza una strozzatura, poi la strozzatura fa staccare la punta del polipo. Mha, per ora ho spostato l'euphyllia così l'hepatus non la tormenta più.
ecco forse si vede la famosa strozzatura del polipo, tutti i polipi hanno fatto la strozzatura e la perdita della punta, certi hanno la strozzatura con la punta nuova sotto, e sopra la punta vecchia che si sta per staccare. Comunque sembra che il fenomeno stia finendo, ora le punta sono tutte nuove e ricominciano ad allungarsi normalmente.