Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-08-2010, 17:33   #391
pietro romano
Bannato
 
Registrato: Jan 2006
Città: gallarate
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Tsunami-Shop
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jackdaniel Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pietro romano Visualizza il messaggio
Sei il benvenuto vieni quando vuoi.
Ciao Pietro spesso come in questo caso, leggo che hai l'invito gratuito, ma non è che poi fai pagare il biglietto d'ingresso ?

scherzi a parte (spero mi abbia riconosciuto) sai cosa penso della tua vasca,............semplicemente splendida.................... chi dice il contrario e solo invidioso.....non c'è altra spiegazione.....punto e basta!!!!!!!!

-28
Ciao Daniele, come potrei dimenticarmi di te.. L'ingresso e'libero ci mancherebbe! Ma solo per veri appassionati...
pietro romano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-08-2010, 18:08   #392
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
zucchen proverò con le canne.... iio dubito che gli acetobacter, possano vivere in un acquario ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 18:18   #393
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Fappio...propio di biologia non sai nulla....ci sono eccome gli acetobacter


Chiedo scusa a Pietro Romano...ma era troppo ghiotta per farmela scappare
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 18:21   #394
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
zucchen proverò con le canne.... iio dubito che gli acetobacter, possano vivere in un acquario ...

attenzione ,io ho parlato di processo anaerobico ,per quelli che interessano a noi

gli Acetobacter trasformano l etanolo in acido acetico in presenza di ossigeno .
qui la respirazione è aerobica obbligata...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Fappio...propio di biologia non sai nulla....ci sono eccome gli acetobacter


Chiedo scusa a Pietro Romano...ma era troppo ghiotta per farmela scappare
ci mettiamo il reattore col riso e il sushi è pronto
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."

Ultima modifica di zucchen; 19-08-2010 alle ore 18:25. Motivo: Unione post automatica
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 19:00   #395
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
abra ... zucchen , bo .... io continuo a non capire, per quello che ne so io , l'acido acetico si prepara a livello industriale, oppure per fermentazione da parte di batteri specializzati.... non capisco, cosa centri la respirazione aerobica obbligata di batteri che vivono in acquario con l'acido acetico ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 19:39   #396
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
abra ... zucchen , bo .... io continuo a non capire, per quello che ne so io , l'acido acetico si prepara a livello industriale, oppure per fermentazione da parte di batteri specializzati.... non capisco, cosa centri la respirazione aerobica obbligata di batteri che vivono in acquario con l'acido acetico ...
infatti la respirazione aerobica centra nulla,come ti dicevo prima il processo è anaerobico .

pensi che in acquario non ci sia fermentazione ?
------------------------------------------------------------------------
ti metto un pezzo di un articoletto dhè


Significato tecnologico, biologico e naturalistico del metabolismo fermentativo :

Per lungo tempo, agli inizi delle scienze microbiologiche, le fermentazioni sono state viste come esse poteveno apparire ai primi microbiologi: attività microbiche molto caratteristiche, sfruttate dall'uomo per la produzione di beni alimentari o di composti chimici particolari. Questa visione, che possiamo definire tecnologica, è ancora oggi dominante nell'accezione comune al termine "fermentazione" che, come abbiamo visto, ha assunto nella tecnologia un significato più estensivo di quello che ha in biochimica: non indica solo quei catabolismi in cui la liberazione di energia è ottenuta tramite ossido-riduzioni interne alla sostanza organica, ma tutti i processi produttivi a base microbiologica (e più recentemente, i processi produttivi basati su colture di cellule singole anche di origine animale e vegetale).

Gli studi sui cicli biologici degli elementi, sulla ripartizione di energia nella biosfera, sugli equilibri di popolazione, sull'origine e sul mantenimento della variabilità genetica hanno mutato il quadro conoscitivo su cui la precedente visione era basata, arricchendolo in maniera sostanziale. I significati biologici e naturalistici che oggi si attribuiscono ai processi fermentativi sono molti e molto importanti. Ai fini della nostra trattazione, due sono particolarmente importanti:
1- l'intervento dei processi fermentativi nella ripartizione dell'energia nella biosfera e più precisamente nei collegamenti che si verificano tra i diversi cicli degli elementi;
2- il contributo degli esseri viventi, a volte estrememente differenziati e dotati di caratteri biochimici e genetici insoliti, alla variabilità genetica degli esseri viventi ed alla ricchezza genetica della biosfera.

Riguardo al primo punto, si pensi che le condizioni anaerobiche o microaerofile, favorevoli ai processi fermentativi, sono estremamente frequenti nel terreno, nelle acque superficiali e profonde, nella cavità gastro-enterica. In questi ambienti transita la maggior parte dell'energia fissata con la fotosintesi. La sostanza organica bioconvertita con processi fermentativi consiste di piccole molecole, idrosolubili e/o volatili nella fase gassosa interna al terreno e nell'atmosfera
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."

Ultima modifica di zucchen; 19-08-2010 alle ore 19:41. Motivo: Unione post automatica
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 19:56   #397
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragà ma non pensate di essere un pò in OTsempre stà storia dei batteri ma finitela
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 20:06   #398
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ma cosa centra quello che hai scritto? nessuno mette in dubbio che esiste la fermentazione, diverso è dire che in vasca si produce acido acetico ... ciliaris hai ragione e chiedo scusa, però non è che si può sempre scrivere quello che si vuole .... per rispetto di tutti e del forum....
... io ho semplicemente chiesto se zucchen se poteva postare una lettura sulla produzione di acido acetico in vasca ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 20:18   #399
pietro romano
Bannato
 
Registrato: Jan 2006
Città: gallarate
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Tsunami-Shop
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma tutte ste "pippe" a che pro? Ma davvero pensate che le nostre vasche vengano gestite monitorando i procedimenti di fermentazione o di produzione di acido acetico?
pietro romano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 20:20   #400
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
però non è che si può sempre scrivere quello che si vuole .... per rispetto di tutti e del forum....
... io ho semplicemente chiesto se zucchen se poteva postare una lettura sulla produzione di acido acetico in vasca ...
fappio veramente sei tu che non mi rispetti,il forum può interpretare quello che scrivo a suo piacimento,io a te ho già risposto... e come leggi ho scritto IHMO e non che la cosa è come dico...ultimamente gufi pure che tra 6 mesi mi schiatta la vasca ti sto cosi sul ***** ?

Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio

dovresti farti qualche cannone ogni tanto vedresti le cose a 360 gradi
io leggo quello che succede tra batteri nel trattamento delle acque reflue e ihmo lo stesso succede in vasca

invece lo skimmer non lo uso ,le rocce non ce l ho e la vasca va bene lo stesso
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuova , pietro , romano , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17834 seconds with 14 queries