|
Originariamente inviata da allegrotto86
|
ciao a tutti, da un po' mi passa un idea malsana per la testa: fare un marino...
ho dolce e discus da un paio d'anni e volevo provare il mondo salato.
prima anche solo di ipotizzare un'acquisto vorrei farvi delle domande:
1) non ho mai avuto un marino, se parto con qualcosa di grosso il mio lavoro è più facile o più difficile che partendo con un nano? per capirci, vale anche qui la regola acquario grande disastri molto più difficili?
2) volendo fare una vasca da esposizione (pensavo ad un cubo 80x80x80 con 12 cm di dsb esposto sui 4 lati), senza brutture provvisorie, un bel mobile, ed avendo cura di comprare attrezzatura che non diventi mai stretta (ad esempio non comprare una plafo poco potente per poi doverla cambiare dopo un'anno per allevare gli sps andando a spendere il doppio) e che abbia una gestione economica (scarsi consumi energetici, magari i led per risparmiare elettricità e cambio lampade) quanto spenderei di sola parte tecnica?
3) volendo fare un dsb e popolarla inizialmente con animali semplici e in seguito anche sps quanto penderei per il vivo?
4) quali sarebbero i costi e le voci di gestione di una vasca simile?
5) in definitiva partire con un dsb da 500L è troppo?
|
Sicuramente molto costoso,
..la vasca in acrilico è la più conveniente, sarai poco sotto i 1000€ + iva mi pare di aver capito che la metteresti dove lavori...
..lo schiumatoio, stando su quelli economici ma perfettamente funzionanti, come i BM, tra i 250/300€
..la pompa di movimento altri 400€ che sia una singola vortech o due tunze i soldi sono quelli..
..x il mobile la sola struttura costa 50€ in ferro oppure 200€ in allumino (quello saldato, non il telaio da montare) poi c'è il rivestimento quello dipende dai tuoi gusti e dai materiali che vuoi utilizzare, in legno anche 300€ se lo fai te il discorso cambia...
..il riscaldatore poco, 25/50€ per i più costosi..
..l'impianto d'osmosi già ce l'hai se tieni discus, in caso contrario non meno di 100€
..l'impianto x il rabbocco automatico 130€
..la plafo è un mondo a se.. dipende da cosa vuoi allevare e se vuoi i led, hqi o t5...
..la sabbia è molto cara.. nel tuo caso saranno 100kg, non so quanto venga al kg, sparo attorno ai 4€/kg, ma prendimi con le pinze..
i costi in corrente per una vasca così sono meno di 2€/gg
..il cibo costa poco, se alimenti con il secco..
..usando un buon sale, potresti reintegrare meno,
..più avanti dovrai preventivare un reattore di calcio, se alleverai sps.. il reattore costerà 350/400€ a cui dovrai aggiungere la bombola, 60/80€ l'adattatore 50€ e se vorrai la sonda altri 100€..
anche il sale incide, bi settimanalmente dovrai utilizzarne 1,8kg
e cosa più importante dovrai dedicare molto tempo, e quello costa!
