Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
ci ho pensato profondamente a questo e potrebbe tranquillamente essere anche perchè gli ho dato delle botte bestiali ma in teoria doveva uccidere solo i crostacei.......
ricapitolando.......
-valori allucinanti e non si abbassano ( No3 50 Po4 0,25 stabili direi)
-schiumatoio che schiuma perfettamente ma non tira fuori una mazza
-Lps in salute
-Sps stanno andando tutti dalle punte mentre caliendrum e company hanno chiazze di tiraggi
a naso......il sistema si è ingolfato e fiuno a che dosavo fonti di carbonio e ozono, i batteri e lo schiumatoio riuscivano a mantenere......appena o smesso tutto...........crollato tutto.
a questo punto.............
1) cambio il titolo del topic e mi scuso di averlo monopolizzato
2) cambio le rocce?
3) metto resine anti Po4?
4) smonto la vasca e ci metto un terrario stile RAMA ?
Supponendo che qualche anello sia diventato mancante nella catena alimentare nel tuo ecosistema, e/o supponendo che ci sia una predominanza di qualche ceppo batterico particolarmente resistente (che ha resistito a cure, sistemi di proliferazione batterica, etc ....), ma forse meno efficiente degli altri,
perchè non provi ad inserire qualche nuova roccia viva e/o acqua di cambio di qualche acquario (berlinese puro) in salute di qualcuno nelle tue vicinanze?
Supponendo che qualche anello sia diventato mancante nella catena alimentare nel tuo ecosistema, e/o supponendo che ci sia una predominanza di qualche ceppo batterico particolarmente resistente (che ha resistito a cure, sistemi di proliferazione batterica, etc ....), ma forse meno efficiente degli altri,
perchè non provi ad inserire qualche nuova roccia viva e/o acqua di cambio di qualche acquario (berlinese puro) in salute di qualcuno nelle tue vicinanze?
Massimo Hai ragione ma su 120 kg di rocce ....mettere una roccetta dentro ...dubito che i batteri riuscirebbero a sopravvivere agli altri .....non capendo un ***** di batteri.
Quoto quello che ha scritto massimo 1972... le rocce te l'avevo già detto e l'acqua di una vasca matura che non ha fatto casini è una buona idea... prima almeno tenti questa... nel frattempo parcheggi i tuoi SPS da qualcun'altro che tanto la vasca ci rimetterebbe lo stesso qualche mese per mostrare miglioramenti...
abbiamo scritto in contemporanea.... metti quelle che ci stanno in sump... in una roccia credo comunque ce ne siano più che in una fiala di batteri... e spegni lo skimmer all'inserimento...
ci ho pensato profondamente a questo e potrebbe tranquillamente essere anche perchè gli ho dato delle botte bestiali ma in teoria doveva uccidere solo i crostacei.......
ricapitolando.......
-valori allucinanti e non si abbassano ( No3 50 Po4 0,25 stabili direi)
-schiumatoio che schiuma perfettamente ma non tira fuori una mazza
-Lps in salute
-Sps stanno andando tutti dalle punte mentre caliendrum e company hanno chiazze di tiraggi
a naso......il sistema si è ingolfato e fiuno a che dosavo fonti di carbonio e ozono, i batteri e lo schiumatoio riuscivano a mantenere......appena o smesso tutto...........crollato tutto.
a questo punto.............
1) cambio il titolo del topic e mi scuso di averlo monopolizzato
2) cambio le rocce?
3) metto resine anti Po4?
4) smonto la vasca e ci metto un terrario stile RAMA ?
No la resina non va bene, sbilanci il rapporto No3/Po4......io come altri ti consiglierei di mettere 10kg di rocce super vive e somministrare batteri e alimento.
Massimo Hai ragione ma su 120 kg di rocce ....mettere una roccetta dentro ...dubito che i batteri riuscirebbero a sopravvivere agli altri .....non capendo un ***** di batteri.
Invece secondo me si, di batteri in una roccia viva ce ne sono tanti (come dice Ink è una soluzione che è sicuramente migliore di una fiala di batteri) ...
questo fornirà un substrato sicuramente favorevole alla proliferazione di batteri
per assurdo diciamo che le vecchie rocce abbiano sopra una patina che rende difficile l'attecchimento iniziale di alcuni tipi di batteri (creato per esempio dalla cura che hai eseguito) di conseguenza la loro proliferazione,
una volta che hanno attecchito o meglio grazie alla crescita dalle cisti che sono presenti sulle rocce, il loro sviluppo sarà più sano e sicuro rispetto a semplici batteri più deboli inserite tramite fiale... ovviamente ci vuole tempo (ma neppure così tanto)
ma a fare la differenza sarà l'acqua proveniente da un altro acquario che sarà ricca di batteri nella colonna d'acqua
Ultima modifica di Massimo-1972; 27-07-2010 alle ore 13:03.
scrivo una stronzata... Poi torno zitto!
In una situazione del genere perchè non provare a fare un bel cambio con acqua di mare?!
Ora taccio!
I batteri presenti in quell'acqua, sarebbero utili solo per il nutrimento degli invertebrati e del mini ecosistema acquario ... gran parte dei batteri che inserirà in quel modo morirebbero per via della temperatura ...IMHO ovviamente
Poi da Milano procurarsi acqua di mare (pulita) ... non è facile
Provare per provare se vuoi sabato faccio un bel cambio e te la porto.
In vasca non doso nessun intruglio, alimento i pesci e doso il phyto tutti i giorni.
I valori ce li ho a zero, gli sps crescono e i colori stanno venendo fuori.
Vedi tu, fammi sapere che giovedi sera preparo l'acqua per il cambio.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya