...ma no... non sono difficilissimi.. basta solo documentarsi bene, leggere molto, e cercare di capire il loro "metodo".. che poi è anche il loro fascino...
Sono pesci che vivono tre o quattro anni e che ogni anno necessitano di un "letargo"... una ripresa primaverile e un periodo di riproduzione caldo in estate...
..le uova sono piccole, ma si possono tranquillamente maneggiare e schiudono in due settimane...
Nel frattempo prova a guardare un po ' in giro (e già lo stai facendo, bravo!!

).. e cercare di "appassionarti "per una specie.... dopodichè si cerca di recuperarla (sempre se è possibile!... ma non è neppure impossibile!) e cercare di riprodurla con continuità.....
tieni conto che gli Aphanius sono tutte specie a rischio e che meritano di essere allevate e riprodotte...
solo poco tempo fa ho letto di un censimento Aphanius iberus in Spagna e i ricercatori, retinando come matti, hanno recuperato solo 14 iberus... e ovviamente centinaia e centinaia di Gambusia...
ma gli iberus sono solo un esempio....