ma grazie a te
vapao, il tuo complimento mi fa piacere più di chiunque altro in questa chat

!
a dire il vero ho ammirato il tuo primo nanoreef fin da prima di allestire il mio...

anzi si può dire che ho cominciato ad allestirlo proprio pensando al tuo e similari!!!!
non so se lo hai ancora in funzione, ma la tua vasca vecchia è una vera opera d'arte!
cmq... ok, ammetto che il pagliaccio non è proprio adatto per i nanoreef, ma da solo non cresce molto di suo, restando maschio. sul problema del nanismo... dovrebbe perdere le sue 'normali proporzioni', ingigandendo parti quali gli occhi ecc... ma il mio mi sembra sia proporzionatissimo.
per quel che ne so infatti, gli eterotermi in genere crescono in base allo spazio e al cibo disponibile, mentre sono gli omeotermi a soffrire di nanismo e gigantismo.
Ma l'hai visto? dopo quasi due anni mantiene colori brillanti o anche meglio, è vivacissimo e adattato alla vasca, per il resto se soffre non lo sapremo mai per certo, dato che non possiamo chiederglielo!
l'unico campanello d'allarme sarebbe la livrea e il comportamento, ma dato che nn è deperito, anzi sta benone... direi che posso tenerlo

!
menomale ke almeno concordi con me che pesci di piccola taglia, quali gli pseudocromidi, vivano bene nei nanoreef... anzi addirittura meglio (se in assenza di altri pesci territoriali) in quanto soffrono la presenza di altri pesci vivaci più grandi.