Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Per il momento solo Apistogramma Trifasciata, e solo la femmina,causa un errore del negoziante.In settimana dovrei prendere il maschio... comunque sono luchy della discussione(48x37x30) sulla coppia di Trifasciata.
In passato però ho avuto anche un 200l netti del Malawi.
Comunque molto bella la femmina,finalmente questa si, di Viejita ;) e belle foto anche...non vorrei andare OT ma come fai a farle di questa qualità? a me vengono sempre o mosse,o un po' scure, o con un leggero riflesso del vetro
Guarda ti dico solo che è una macchina fotografica di qualità e le foto sono state fatte con l'opzione super macro. Chiudo subito la parentesi per non andare OT e se vuoi ci sono sempre i messaggi privati per altre informazioni, ma comunque conta molto la qualità della macchina oltre alla mano dell'operatore.
Torniamo on topic.
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
si è rintanato dietro una roccia e si è poggiato sul fondo con la pinna dorsale completamente spiegata ma è rimasto immobile. E' stato isolato anche verso la superficie nell'angolino da solo per altri 10 minuti, poi dopo è tornato in mezzo agli altri.
e' terrorizzato.... per caso hai fatto manutenzione in vasca , magari potando le piante?
Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
si è rintanato dietro una roccia e si è poggiato sul fondo con la pinna dorsale completamente spiegata ma è rimasto immobile. E' stato isolato anche verso la superficie nell'angolino da solo per altri 10 minuti, poi dopo è tornato in mezzo agli altri.
e' terrorizzato.... per caso hai fatto manutenzione in vasca , magari potando le piante?
Massi
Io faccio sempre il cambio d'acqua il sabato e solitamente poto qualche piantina il sabato stesso.
Il cambio l'avevo fatto verso le 11/12 e dopo un ora si accendono le luci. Mi sono accorto di questa sua paura proprio al momento dell'accensione delle luci. Ma a questo punto mi chiedo: cosa potrebbe averlo spaventato se da quando è in vasca ho sempre fatto i cambi di sabato ogni settimana? Non è la prima volta! Queste due foto le ho fatte nel pomeriggio sempre di quella giornata dopo qualche ora dal cambio d'acqua. Oggi invece sembrava stare un po meglio, si avvicinava senza troppi problemi e continua i suoi, a volte timidi, corteggiamenti.
Massi.....secondo te?
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
Il cambio l'avevo fatto verso le 11/12 e dopo un ora si accendono le luci. Mi sono accorto di questa sua paura proprio al momento dell'accensione delle luci. Ma a questo punto mi chiedo: cosa potrebbe averlo spaventato se da quando è in vasca ho sempre fatto i cambi di sabato ogni settimana?
Vado per ipotesi ......
Potrebbe essere che mentre avevi le mani in vasca lui si sia trovato "chiuso" senza possibilità di fuga e da quello arrivi il panico.
nulla di dimostrato o dimostrabile eh, ma si tratta sicuramente di una situazione anomala che non si è verificata in precedenza , qualcosa che potresti aver fatto per te come sempre , per lui in un momento particolare o con certe coincidenze particolari.
Oggi invece sembrava stare un po meglio, si avvicinava senza troppi problemi e continua i suoi, a volte timidi, corteggiamenti.
ma si, vedra iche passato a pieno lo spavento torna come prima , alla fin fine se il suo carattere è tranquillo col tempo riprenderà fiducia.
Aspettati solo che col tempo diventi un po' più aggressivo , sopratutto i primi periodi in cui la femmina ha i piccoli.
Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
mah, non so. Ti faccio una domanda che forse potrebbe essere stupida. Siccome si è andato a nascondere e ha mostrato segni di spavento come si sono accese le luci non è che questo possa esser dipeso dal fatto che ho anticipato l'accensione delle luci di 15 minuti rispetto alla normalità? E' vero che esiste un orologio biologico ma io personalmente non ci credo che possa esserne la causa...non so. Oppure, come hai detto tu, è stato qualche movimento in vasca che lo ha spaventato, anche perchè la sera prima (quando ho messo la femmina), stava benissimo e aveva già cominciato le sue danze....
Tra l'altro all'inizio avevo pensato che c'era qualcosa che non andava nell'acqua...che so...sbalzo di ph...co2 troppo elevata....invece tutti gli altri pesci stavano benissimo.
Comunque non mi hai detto nulla della femmina...
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
No, se è un problema di acqua non sarebbe l'unico ad avere problemi.
A me non è mai capitato che l'accensione anche temporanea delle luci portasse a simili scene di panico , tutt'alpiù un po' di smarrimento e preoccupazione, ma non tanto da avere comportamenti come descritti da te.
A quei livelli ho visto solo mentre stavo prendendo altri pesci della vasca e solo da soggetti dominanti in vasca ho visto reazioni così intense ....
La femmina è semplicemente fantastica , sta molto bene ed ha un giallo molto intenso , per me non andrà avanti molto che deporrà , i segni neri son intensi , vuol dire che sta bene , quando avrà deposto vedrai il bordo delle pinne pettorali nere intense e l'ampiarsi dell macchia tra queste due pinne , i segni delle leggere barrature tenderanno a sparire.
La femmina che hai tu è di estrema selezione ,lo si nota perchè ha alcuni segni che son prerogativa di maschi , come i segni rossi su muso e pinne , non ti darà problemi se non per il fatto che di solito gli esemplari di selezioni molto strette arrivano da allevamenti intensivi che di solito levano le uova ai genitori , per cui ci vuole molta fortuna che poi i futuri genitori riescano a riproporre da subito le cure parentali ai piccoli.
Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Piace molto anche a me. Ormai mi sto innamorando di questi splendidi apistogramma.
Spesso sento dire che le cure parentali in queste specie o anche nei ram, all'inizio non ci sono e gli avannotti muoiono tutti...dopo qualche deposizione cominciano a curarli per bene e a crescerli a dovere.
Comunque farò sapere come va nei prossimi giorni.
P.S. Ieri notte hanno dormito insieme in una piccola cavità sotto una radice....Ero rientrato in casa e li ho visti lì dentro uno accanto all'altra, che meraviglia Hihihihi....
In questi giorni gli ormoni sono a mille in vasca, tra petitella che si inseguono e caridine con le uova...speriamo che tutto questo bel caos convinca anche lei a lasciarsi andare.
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
Piace molto anche a me. Ormai mi sto innamorando di questi splendidi apistogramma.
Spesso sento dire che le cure parentali in queste specie o anche nei ram, all'inizio non ci sono e gli avannotti muoiono tutti...dopo qualche deposizione cominciano a curarli per bene e a crescerli a dovere.
Non sempre , alcuni non riescono a riprendere .
In questo caso li aiuta avere nella vasca vicina una coppia efficiente, o per lo meno così capitava a me nella cantinetta.
Se invece hai esemplari selvatici o che arrivano da chi li tira su con cure parentali allora le ripropongono dalla prima deposizione.
Se non fanno cure parentali è questione di come sono allevati i genitori, se invece pian piano spariscono tutti o hai coinquilini ben organizzati ( ad es. neon) o li alimenti male o poco , oppure l'acqua non è a posto ( es. eccesso di fertilizzanti)
P.S. Ieri notte hanno dormito insieme in una piccola cavità sotto una radice....Ero rientrato in casa e li ho visti lì dentro uno accanto all'altra, che meraviglia Hihihihi....
Se la luce era accesa e non mancava molto allo spegnimento allora stavano molto molto probabilmente deponendo.
Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
No no, quando li ho visti erano le 2 di notte e la luce era già spenta da 5 ore. Non credo che stava deponendo.
Comunque l'unico grosso pericolo per eventuali avannotti saranno le 10 petitella.
Chissà...!
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
No no, quando li ho visti erano le 2 di notte e la luce era già spenta da 5 ore. Non credo che stava deponendo.
Di norma finila la deposizione la femmina scaccia il maschio , per cui allora è difficiel abbiano deposto......
Comunque l'unico grosso pericolo per eventuali avannotti saranno le 10 petitella.
I caracidi si organizzano per predare i piccoli, per cui in vasca sarà molto difficoltoso accrescerne un numero sostanzioso.
Qualcuno si salva se la femmina trova tutto il necessario in un angolo , così i caracidi hanno più difficoltà a prenderla alle spalle
Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------