Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
-i test principali dell'acqua, da quello che ho capito sono: Ph, Gh, Kh, No2, No3. quindi prenderò quelli per effettuare le misurazioni. da quello che ho capito i migliori come qualità prezzo sono JBL. da evitare quelli della Tetra. giusto?
ancora non ho preso niente di concime, visto che non ho le piante. il SERA florena va bene? visto che ci sono prenderò anche l'aquatan. il nitrivec non serve al cambio d'acqua, giusto? a meno che abbia problemi futuri di integrazione dei batteri giusto?
hoi visto la comparazione dei test. e se li prendessi sfusi (nitriti della JBL e il resto della Sera), andrei a spendere molto?
hoi visto la comparazione dei test. e se li prendessi sfusi (nitriti della JBL e il resto della Sera), andrei a spendere molto?
spenderesti sicuramente di più che a comprarti la valigetta..però conta che nella valigetta molte volte ci sono test che non userai..cmq fai un pò di conti e vedi..
il nitrivec non ti serve e basta!!..i veri batteri sono quelli da tenere in frigo e vendono venduti in flaconcini..costano un botto e sono da usare in casi particolari..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
ma ho una domanda. praticamente vedo che quasi tutti qui sul forum usano acqua del rubinetto per i cambi d'acqua, a volte tagliata con quella osmotica. come si sa qui da noi raramente penso che l'acqua del rubinetto scenda sotto il ph 7. ora mi chiedo, come fanno a mantenere un ph 6-6.5 usando l'acqua del rubinetto? non si dovrebbe usare, per chi ha pesci del biotipo amazzonico, solo acqua osmotica?
ok. capito.
sabato o domenica prenderò le piante. è normale che ora senza piante, l'acqua sia leggermente torbida? biancastra? non perfettamente limpida. è per via dei batteri che ho inserito nell'acqua l'altro giorno? inserendo le piante, e quindi, "vita" poi va a posto?
si si tranquillo durante la maturazione succedono dei casini chimico fisici che non hai idea per questo che non mettiamo pesci... rientrano tutti da soli...
la maturazione avverrebbe anche senza piante...loro ti danno una mano a tener d'occhio anche i nitrati che ti potrebbero far crescere un bel po' di alghe...
cmq...io uso acqua di osmosi al 100% con i discus...non vi dico i valori che ho...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28