Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
Ciao, qualcuno si è mai trovato di fronte a una possibile cucciolata di questi gamberetti?
Io ne ho tre in una vaschetta e da circa 2 settimane noto nuotare un sacco di piccoli organismi.
Si possono allevare e far crescere?
Un altra cosa mi sembra proprio che mangino sia il surgelato che quello secco quando lo do a quelli più grandi.
Io avevo pensato al phytoplancton. Possibile?
i thor come tutti gli altri gamberi , ogni 15 giorni , si riproducono ma sinceramente non ho mai provato a raccogliere le larve dato che sono veramente minuscole.
mi è capitato solo 2 volte di assistere al rilascio.
Uhm per larve intendete quando sono ancora nelle uova?
perchè io da più di due settimane vedo nuotare per tt la vasca questi esserini che mangiano persino.
Uhm per larve intendete quando sono ancora nelle uova?
perchè io da più di due settimane vedo nuotare per tt la vasca questi esserini che mangiano persino.