Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-06-2010, 16:32   #1
Dedalo
Avannotto
 
Registrato: Jun 2010
Città: nonsonofattituoi
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho comprato un acquario di 54 litri con un filtro...

Proprio come ho detto nel titolo mi sono deciso a comprare un acquario di medie dimensioni. (sulla confezione c'è scritto di 54 litri) . All'interno ho trovato un filtro interno (scusate il giochetto di parole) . So che sarebbe preferibile un filtro esterno per vari motivi ma,avendo pagato anche questo filtro interno che era dato insieme all'acquario,voglio utilizzare questo. E' la classica scatola nera (di buone dimensioni e di ottima capienza) divisa in 3 scomparti. E' efficiente secondo voi? (ripeto che ha un'ottima capienza per i materiali filtranti) .
All'interno ci sono : lana perlon,carbone attivo,spugna blu e una sorta di cannolicchi che non sono i classici cannolicchi di ceramica ma sono tantissime palline piccole marroni. La negoziante mi ha consigliato di tenere queste e magari aggiungere anche qualche cannolicchio di ceramica: è esatto? Devo fare cosi oppure non metto questi pallini e metto soltanto i cannolicchi? Il carbone devo metterlo?
Inoltre c'è una cosa motlo strana : ogni materiale filtrante è "confezionato" in una scatolina di plastica che sulla parte frontale presenta una sorta di griglia (immagino che ci sia questa griglia per fare passare l'acqua nei materiali filtranti) ...la negoziante mi ha consiliato di togliere questa scatolina soltanto alla lana e di lasciare nella scatolina il carbone,la spugna e questi strano cannolicchi....voi cosa mi consigliate? Devo allestire il filtro come l'ho già trovato?? cioè devo utilizzare questi materiali o toglierne o sostituirne qualcuno? A me sembra piuttosto strana questa cosa....dopo vi faccio una foto in cui vi mostro lo scomparto com'è allestito cosi potete aiutarmi meglio magari....Scusate la marea di domande e incertezze ma l'avvio è importante e non vorrei sbagliare con la maturazione del filtro....a ma sembrano piuttosto strani i cannolicchi di questo filtro e anche il modo in cui ogni materiale è sistemato (ovvero in queste scatoline di plastica col coperchio "grigliato")......

Spazio ai consigli e grazie a tutti per i preziosi aiuti che di volta in volta mi fornite
Dedalo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-06-2010, 16:43   #2
PinnaVela
Batterio
 
L'avatar di PinnaVela
 
Registrato: Jun 2010
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
Allora, secondo me, non dovresti mettere il carbone, quello lo si mette solo quando hai usato un medicinale, e quindi vuoi toglierne i residui...

I cannolicchi quindi mettili al posto del carbone, nel 3. scomparto.

nel 1. ci metti la lana, e infilacela per bene, piu ne metti meglio è, visto che filtra meccanicamente solo lei...

E quei "pallini marroni" di cui parli, potrebbe essere torba, anche se mi sembra strano ci sia...

Comunque, spiegaci che tipo di pesci e piante hai intenzione d metterci, soi vediamo con cosa filtrare, e tutto... ;)
__________________
PinnaVela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 16:56   #3
Dedalo
Avannotto
 
Registrato: Jun 2010
Città: nonsonofattituoi
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pinnavela nono hai frainteso...c'è solo uno scomparto in cui vanno inseriti i cannolicchi,poi sopra,la spugna,poi sopra ancora l'ipotetico carbone e sopra di questo la lana...Sul manuale c'è scirtto cosi. Inoltre sul manuale c'è scirtto che quelle palline sono cannolicchi e sono necessarie per l'inseidamento dei batteri.
Nell'acquario terrò qualche guppy.
A quanto pare funzionerà cosi :

Dedalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 17:17   #4
Dedalo
Avannotto
 
Registrato: Jun 2010
Città: nonsonofattituoi
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oh ragazzi...io entro stasera dovrei già allestire il filtro...che faccio? Metto solo i materiali filtranti che ho trovato già nel filtro? A me sembrano pochi..soprattutto la lana Ma soprattutto li lascio enlla confezione? Aggiungo dei cannolicchi o della lana visto che a me sembrano pochi? Sono nella piu totale confusione

Ultima modifica di Dedalo; 24-06-2010 alle ore 19:28.
Dedalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 19:44   #5
PinnaVela
Batterio
 
L'avatar di PinnaVela
 
Registrato: Jun 2010
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
Ahh ok, avevo capito male, pensavo fosse come il mio primo acquario, che invece era a 3 scomprati divisi... comunque...

Seguendo il corso dell' acqua, secondo me meglio se per prima cosa, ci metti la spugna, che blocca lo sporco grosso, poi la lana sintetica (quella bianca insomma), che blocca lo sporco un poco piu fine, poi i cannolicchi (se prorpio vuoi strafare, prendi il siporax, è il migliore!

Lascia stare il carbone, che come ti dicevo non serve se non hai da eliminare metalli pesanti o medicinali... e quei cannolicchi li... ebh se sono piccole palline, hanno poca superficie, sarebbe meglio un po di ghiaia porosa o proprio il siporax piccolo(che però costa un po) ...

Chiaramente, la spugna, la lana sintetica, e i cannolicchi, metterli senza le cassette sarebbe meglio, piuttosto i cannolicchi (visto che sennò poi toglierli per lavarli sarebbe un macello, mettili nel filtro all' interno della calza di rete che trovi dentro alla scatola... ;)

Così hai un filtro ad hoc, per quanto riguarda le possibilità offerte dallo spazio ridotto... ;)

Ricordati di far andare l' acquario con dentro l' acqua e il filtro per qualche giorno,

magari usando un attivatore biologico di filtro (i batteri vivi) ed il nitrivec (è la cosa di cui si nutrono i batteri vivi del filtro, e agevolano il loro insediamento nei cannolicchi... )

allestito con ghiaia e anfore, legni, e quel che vuoi metterci, per qualche giorno, poi le piante vere, e dopo altre 2 settimane circa i pesciotti! ;)

Facci sapere! ;)
__________________
PinnaVela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 21:25   #6
Dedalo
Avannotto
 
Registrato: Jun 2010
Città: nonsonofattituoi
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Misà che il mio filtro ha le cartucce...nel senso che quelle confezioni con i materiali filtranti sono cartucce....vabè ma,è un problema se oltre alle palline piccole marroni aggiungo anche i soliti cannolicchi?
Dedalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 22:03   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sotto lana e spugna aggiungi canolicchi al posto del carbone o comunque finchè ce ne stanno.
Non è un problema, anzi....Anche se si mescolano alle palline non importa
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 22:17   #8
Dedalo
Avannotto
 
Registrato: Jun 2010
Città: nonsonofattituoi
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico perfetto! Le "palline" secondo te cosa sono? Sono migliori o peggiori dei cannolicchi per l'insediamento dei batteri? Le palline e la spugna posso lasciarle nella cassettina?
Dedalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 22:52   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non conosco le "palline" , potrebbero essere argilla porosa. Penso non ci siano controindicazioni a lasciare i materiali nei loro cestelli.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , comprato , filtro , litri , trovato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16582 seconds with 16 queries