Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-06-2010, 14:38   #1
Flamber
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario: progettazione

Siccome è da un po' che vi seguo e la cosa che ho capito meglio è che prima di avere un acquario è bene progettare e definire ogni cosa...eccomi qui...

a cominciare un discorso che:
1. andrà avanti un pochetto
2. mi servirà a valutare tutto un insieme di cose che ponderate non è detto che mi portino ad un'immediata realizzazione anche se spero possa realizzarsi presto tutto! :lol:

E' necessario partite dai futuri abitanti, quindi i pesci che ci dovranno essere nell'acquario assolutissimamente sono:
1 betta e se fosse possibile dividere internamente con del plexiglass forellato l'acquario mi piacerebbe un sacco averne due!!! ma qui aspetto gli esperti
2 ci devono essere dei pesciolini piccini, trasparenti che ho visto dalla pescivendola con un puntino luminoso sul corpo...cerco online, che siano questi?


questo è quello che DEVE esserci

poi, ovvio che va valutato cosa può stare col betta..anche un cinque neon non mi dispiacerebbero! pesci colorati cmq particolari, non tristi insomma!

non so se serva un pulitore, certo è che nel MIO acquario NON DOVRA' ESSERCI MAI niente che somigli ad una lumaca!!! MAI!!!

questo è quanto...

quindi fondamentale per me è il betta e quei pesciolini che non so come si chiamino...non vorrei un acquario enorme, 60/80 litri massimo, quindi se già questo affolla a sufficienza l'acquario lo capirò...

voglio fare le cose fatte come si deve...quindi direi che il primo passo è capire quanti e quali pesci posso avere

mi aiutate?
grazie
Flamber non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-06-2010, 16:29   #2
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
I pesci che dici non saranno per caso questi?



che con il colorante artificiale diventano così?



No te lo chiedo perchè quello che hai postato (un ciclide del Tanganica se non sbaglio) non mi sembra molto trasparente... Se pure fosse lui, dubito che possa essere messo insieme ad un betta, fondamentalmente per problemi di carattere e territorialità...

Per tenere un betta maschio basta una vaschetta piccola, per tenerne 2 non credo bastino 200 litri, te lo dico riferendomi anche alla mia esperienza con i colisa, dei quali ho tenuto 2 coppie in 180 litri netti e come risultato ho ottenuto l'uccisione di uno dei maschi e successivamente della sua femmina ad opera dell'altro maschio...magari il mio è stato un caso particolare, però io non mi azzarderei a mettere due maschi (da soli o con le compagne) insieme in vasche al di sotto di un litraggio simile...anche tenendoli separati dal plexiglas (oltre a sembrare una sorta di cella pre- combattimento) cercheranno di attaccarsi di continuo e alla fine potrebbero ferirsi a forza di sbattere, o peggio...

Betta e neon non vanno insieme per questioni di valori, di carattere (il betta attacca tutto quello che si muove) e di spazio, in caso tu possa prendere massimo un 60 - 80 litri...

I "pulitori" (chissà se prima o poi questo appellativo sparirà, dato che non puliscono affatto, anzi) non è che servono, se ti piacciono li metti badando sempre alle compatibilità...
Prima di pensare a loro, però dobbiamo capire quale sono i pescetti trasparenti che nomini, questo serve anche per capire quanto servirà grande la vasca e se sono compatibili con il betta....


Ah, piccolo appunto: di lumache purtroppo per te ne vedrai una marea, anche se non le metti appositamente, dato che specie come le Physa o le Planorbis arriveranno con le piante e si moltiplicheranno spargendosi per tutta la vasca...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 16:44   #3
Flamber
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma le lumache grandi quanto? no perchè a me fanno schifo tanto tanto tanto tanto eh...

a parte questo, i pesci che ho visto io non sono quelli...sono piccolini, due centimetri, massimo tre, chiari, con un puntino luminoso sull'apice delle pinne e della coda ora che ci penso bene...

dice qualcosa?

per i due betta ho capito, uno solo!!! va bene...
Flamber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 17:05   #4
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Le lumache "spontanee" in genere quelle due specie, sono lunghe massimo 1 cm di solito...ci sono dei sistemi per limitarne la popolazione, come la classica rondella di zucchina bollita lasciata sul fondo: dopo un pò si coprirà di lumache e togliendola elimini pure loro...certo, capisco che se ti fanno schifo il rimedio sarebbe peggio del male, però non c'è modo di assicurarsi che non arrivino, tranne forse mettendo piante finte (ma ovviamente non è consigliabile)...Mi dispiace non sò cosa dirti....

Per i pesci non saprei ti butto lì qualche idea:

- Hemigrammus bleheri




- Hemigrammus erythrozonus




Ma che forma hanno?
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 17:08   #5
Flamber
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
moooooooolto simile a quest'ultimo...forse è la foto...ma vedendoli nuotare hanno un puntino luminoso sulla punta delle pinne e della coda...
Flamber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 17:17   #6
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Magari questa è più simile?

Rasbora maculata


O questa?

Boraras brigittae



Altre caratteristiche che ti ricordi?
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 17:19   #7
Flamber
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, il colore è come questo http://animal-world.com/encyclo/fres...aWFM_C1283.jpg
che hai postato prima...
------------------------------------------------------------------------
ok, ancora dieci minuti e poi sarò in ferie per una settimana, intanto grazie, poi riprenderemo il discorso se sarai così gentile e paziente

Ultima modifica di Flamber; 15-06-2010 alle ore 17:22. Motivo: Unione post automatica
Flamber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 17:27   #8
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Ok, però al momento sono a corto di idee...

Va bene, quando vuoi vediamo di venirne a capo... magari se ripassi dove li hai visti fai loro una foto, pure col cell, oppure chiedi al negoziante, anche se non è una fonte del tutto affidabile, nella maggior parte dei casi....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 17:30   #9
Flamber
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, sarà fatto...al massimo ne metterò delgi altri eh...fondamentale è il betta alla fine, questi è che mi piacevano un casino!!!
Flamber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 17:49   #10
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Va bene, però ti posso dire già da adesso che i betta preferiscono acqua medio - dura e abbastanza basica, quindi non potrai metterci insieme i tipici pesci amazzonici tranne alcune eccezioni come un paio di specie di corydoras e i guppy / endler (ma te li sconsiglio insieme al betta perchè li attaccherebbe di continuo)...

Il fatto è che dato il suo carattere, il betta si fà "terra bruciata" intorno e molte volte servono vasche da almeno un centinaio di litri per farli convivere con un altra specie...con i cory non ci dovrebbero essere problemi anche in soli 80 litri dato che occupano una zona poco frequentata da loro...
Magari puoi mettere un maschio e una femmina, ovviamente piantumando molto la vasca per farla nascondere dalle "attenzioni" del maschio, con un pò di riccia galleggiante e potresti vedere anche una deposizione....il problema è che in generale i pesci che fanno banco necessitano di una vasca sviluppata in lunghezza che permetta loro di nuotare, quindi più grande è meglio è....con una da 80 litri non sò se ci proverei....magari si può fare un tentativo con una decina di rasbore (anche se i valori sono leggermente diversi), ma sarebbe sempre un fuggi fuggi...

Io punterei sulla coppia o al massimo 2 femmine e 1 maschio....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , progettazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22837 seconds with 16 queries