Grazie della risposta Davide!
scalari f1/wild di botto no. Prima in caso provo con scalari comuni che si trovano in vendita normalmente e poi in caso provo con qualcosa di più impegnativo come quelli che hai citato.
E se....la butto lì.....provassi con un paio di Aequidens Pulcher?
Li ho già tenuti, o meglio, li ho già visti riprodotti in una vasca di un mio parente, quindi mi piacerebbe provare...
Il fatto è che gli scalari con 45 cm di acqua (escluso il substrato) non mi ci stanno, o se ci stanno sono proprio al limite....e i geofaghi non mi piacciono (lo so è come bestemmiare in chiesa dire questa cosa in questa sezione però oh...sono gusti)
Il genere Aequidens come morfologia mi piace molto e ho anche letto su seriously fish che:
"A wonderful beginner's cichlid, the Blue Acara has been a mainstay of the aquarium hobby for many years. "
Anche come allestimento suggerito da quel sito direi che è più o meno quello che avevo in mente....
Legno legno legno legno, microsorium, anubias, legno legno legno, torba, sabbia, 30w di neon....ph 6,5, kh 2/4, gh 4/6, 200w di riscaldatore e un buon filtro esterno così tolgo quelle cappero di scatole nere una volta per tutte.
E' un ragionamento giusto secondo voi?
Many thanks
