Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-12-2005, 16:50   #1
alexmercury
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Città: Cava de' Tirreni
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
urgentissimo

salve
ho un botia pagliaccio in condizioni critiche, sta sul fondo leggermente curvo e respira appena, pensavo fosse morto, ma quando sono andato per prenderlo si è mosso leggermente.
lo stesso pesce era stato in queste condizioni ( un pò meglio a dire la verità, però si vedeva che era che era dimagrito e non si muoveva) circa un mese fà, poi misi del general tonic nell'acquario e dopo un pò si riprese.

cosa mi consigliate?
i valori dell'acqua sono buoni.
il pesce sembra dimagrito e sta ricurvo sul fondo respira appena.
__________________
I'll be back !!!
alexmercury non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-12-2005, 19:00   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
posta i valori dell'acquaper curvo intendi che la sua colonna vertebrale e curva?.intanto isolalo e riprova con il gt vediamo se riusciamo a prendere tempo.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2005, 20:08   #3
alexmercury
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Città: Cava de' Tirreni
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ph: 7.5
kh: 4
gh: 9
nitriti <0.3

si per curvo intendo dire che la colonna vertebrale è curva,

Per isolarlo intendi dire metterlo nella sala parto o in un'altra vasca.
nella sala parto posso anche metterlo, ma non ho un'altra vasca.
__________________
I'll be back !!!
alexmercury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2005, 23:32   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aspettando di conoscere i valori dei nitrati .prova aleggere lo speciale dedicato alla tubercolosi in malattie che si curano solo con riserva.
per isolarlo intendo una vasca di 40 ena o cmq toglierlo dalla vsca principale.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2005, 23:53   #5
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Senz'altro il pesce deve essere isolato in una vasca di quarantena.
La presenza di deformazione della colonna associata al dimagrimento potrebbero deporre per infezione da mycobatteri (tubercolosi).
Consiglio se pur con riserva, di trattare il pesce con il bactopur direct della Sera, da disperdere in acqua nella dose indicata sulla confezione.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
urgentissimo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17598 seconds with 16 queries