Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-06-2010, 13:33   #1
lucapoz
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 860
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
consigli su allestimento tanganica

ciao gente!

stamani ho comprato un nuovo acquario per il mio ufficio..un ferplast capri 80 (100 litri netti) e avendone gia due a casa con biotipico amazzonico..vorrei cambiare del tutto provando con un tanganica.

so poco e niente!
quello che so è che per le pietre possono prendere quelle che si trovano nei garden o se le trovo di fiume formando così una parete rocciosa con nascondigli.
e per la sabbia può andare bene quella fine da edilizia (che la posso trovare all'obi)

poi? di cosa ho bisogno per l'allestimento? avevo pensato di metterci sullo sfondo anche qualche valli gigantea.

come popolazione non ne ho la minima idea..mi date qualche nome? avevo visto solo i Neolamprologus caudopunctatus che mi piacevano molto.

aspetto consigli!!
lucapoz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-06-2010, 17:30   #2
clapas59
Avannotto
 
L'avatar di clapas59
 
Registrato: Jul 2009
Città: livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 65
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se da una parte fai una parete rocciosa puoi mettere dei julidochromis marlieri. Dall'altra parte se metti dei gusci di escargot (li trovi alla metro congelati) puoi mettere dei conchigliofili come i brevis.Non metterei altro in quel litraggio.
clapas59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 12:42   #3
AlessandroBo
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroBo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Spilamberto (Modena)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 852
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AlessandroBo Invia un messaggio tramite Skype a AlessandroBo

Annunci Mercatino: 0
se ti piace l'idea "metà sabbia e metà rocciata" coppia di julido...ci son i transcriptus che restan un pò + piccini e la coppia di caudopunctatus....dovresti esser apposto...

oppureun monospecifico...io in quel litraggio...ho fatto un mono di bricardi...ma già mi cazziano perchè troppo piccolo...formano colonie ch si autoregolano come numero di esemplari...

se rinunci ai caudopunctatus puoi pensare a dei classicissimi "multifasciatus" diffusi ma assai bellini. Oppure dividere la vasca per livelli e non per lati...quindi i caudo "sotto" e sopra paracyprochromis o cyprochromis....

facci sapere :)
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo le valli e le anubias van benissimo e ti aiutano a dividere un pò i territori
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385

Ultima modifica di AlessandroBo; 09-06-2010 alle ore 12:42. Motivo: Unione post automatica
AlessandroBo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 13:46   #4
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sopra paracyprochromis o cyprochromis....
è piccolo per dei pesci pelagici come questi
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 14:08   #5
AlessandroBo
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroBo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Spilamberto (Modena)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 852
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AlessandroBo Invia un messaggio tramite Skype a AlessandroBo

Annunci Mercatino: 0
chiedo venia...avevo valutato 100cm e non 80cm...che poi cmq sn al limite:) niente nuotatori
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
AlessandroBo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 20:05   #6
whiteale
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Giubiasco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a whiteale

Annunci Mercatino: 0
io in un 100l ho dei caudopunctatus, sono splendidi :) per ora ho 2 measchi ma vorrei aggiungere 2 femmine per formare 2 coppie.
consiglio per i caudo metti sabbia molto fine xke gli piace giocare molto (se riesci fai un contrasto con roccie scure e sabbia chiara o il controario in maniera da evidenziare meglio i pesci e i loro colori.
per cio che riguard ala vegetazione, mettila solo se ti piace io per esempio non ho nessun tipo di pianta e lo preferisco anche perche rispecchia di piu il loro ambiente...

saluti ale
__________________
l'amore è come il vento...non lo si vede ma lo si sente...
whiteale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 15:03   #7
squaletto72
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
ho un Rio 240 con 4 splendidi Discus, però ora dopo qualche anno vorrei passare ai dei ciclidi di lago (Malawi, Tanganica, ecc.).
Vorrei sapere in poche parole che valori di acqua normale si devono avere (sarebbe perfetto per me non usare più l'impianto ad osmosi), temperatura richiesta dell'acqua, che cambi di acqua necessitano e soprattutto in 2000 litri netti quanti pesci potrei inserire.
Grazie
Intanto mi sto iniziando a documentare in giro per il forum.
squaletto72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 06:10   #8
Zena68
Pesce rosso
 
L'avatar di Zena68
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 649
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
squaletto meglio se apri un tuo post e chiedi cosi da non riempire quello di lucapoz..in 2oo litri 3 specie e sei al limite :)
__________________

Blog http://acquasalmastra.blogspot.com/
Zena68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 11:19   #9
lucapoz
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 860
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi siccome sto lavorando all'acquario comunale di livorno (faccio quadri elettrici), sono riuscito a recuperare per il mio tanganica un sacco da 25kg di "quarzo fine SIO2" dell'astralpool, c'è scritto "contiene silice cristallina".. loro lo usano per le loro vasche..va bene per me? (me l'ha dato un biologo)
lucapoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 11:27   #10
fraster
Guppy
 
L'avatar di fraster
 
Registrato: Dec 2006
Città: Genova (Zena)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Penso di si, anche la sabbia comprata dai brico è sabbia silicea, quindi penso non ci siano problemi! L'importante è che sia fine se vuoi mettere pesci che scavano o comunque utilizzano la sabbia!
fraster non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , consigli , tanganica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22546 seconds with 16 queries