Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-06-2010, 21:53   #1
melkain
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 2.057
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a melkain Invia un messaggio tramite Skype a melkain

Annunci Mercatino: 0
Arrow VASCA 200lt ... come allestirla?

Salve ragazzi,
manco dal forum tipo da 4 anni... quindi dubito ke qualcuno si ricordi ancora di me :D
Tuttavia, dovendo allestire nuovamente un 200lt, mi siete tornati in mente e quindi chiedo consiglio a voi.

Parto completamente da zero: vasca vuota e pulita, 3 neon (2 di base + 1 aggiunto da me).

Prima di tutto: che filtro mettere? All'epoca avevo un Askoll Pratico 200 (esterno quindi) ma ricordo ke non mi aveva soddifatto al 100%, x cui stavolta preferirei mettere qualcosa di un po' sovradimensionato, x un 300lt magari. Che dite?
X questi volumi mi consigliate sempre un filtro esterno?

Sulla popolazione sono piuttosto indeciso: mi piacerebbe tornare ad avere una coppia di discus, oppure scalari... anche se sono molto molto tentato dagli Astronotus... che dite? In una vasca del genere quanti Astronotus potrei mettere, considerando ke diventano dei bestioni :)

Avrei mille domande da farvi: piante, fondo, ecc ecc... ma x adesso partiamo con queste, mi sembrano più ke sufficienti!

A PRESTO e complimenti vivissimi allo staff del forum: avete fatto un lavoro superbo!!!!
__________________
//melKain
melkain non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-06-2010, 23:22   #2
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao e bentornato!!! il pratiko non è un gran filtro (non come qualità ma come sistema di filtraggio intendiamoci) secondo me se vai su un filtro sovradimensionato hai molti vantaggi, maggior ricircolo del volume dell'acqua, maggior volume filtrante biologico e meccanico, pompa più potente (in genere con il passare degli anni perdono potenza) ecc... poi se intendi mettere ciclidi grossotti che sporcano molto ti è comodo.
le marche migliori sencondo me sono gli eheim e in seconda battuta i tetra, io ti consiglio il tetratec ex - 1200.
io sinceramente non andrei sugli astronotus 1°perchè come hai detto già tu diventano bestioni e in 200lt stanno stretti, in 200lt ne potresti mettere 1 ma non ne vedo molto il senso...secondo il mio parere una vasca per 2-3 di loro deve essere minimo 500lt e lunga minimo 160cm.
2°in quel poco spazio ti pappano qualunque cosa ameno che non metti pei panaque o dei loricaridi belli grossi
io punterei ad altre specie di ciclidi magari ad una coppia di scalari "wild" o degli F1 secondo me ti danno molte più soddisfazioni, altrimenti se ti piace il genere dei bei geophagus (es. dei tapajos red/orange head) io ho 4 biotodoma cupido wild e devo dire che ne sono molto soddisfatto.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 07:58   #3
melkain
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 2.057
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a melkain Invia un messaggio tramite Skype a melkain

Annunci Mercatino: 0
GIorno Davide, grazie x la risposta.
Mi sono documentato un po' sul filtro ke mi hai suggerito e sembra davvero buono, proprio come sistema filtrante!
X quanto riguarda gli oscar, temevo la risposta :))) effettivmente diventano bestioni... probabilmente tornerò sui miei passi, magari tentando con degli altum, stavolta.
__________________
//melKain
melkain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 08:33   #4
_AD_AK
Pesce rosso
 
L'avatar di _AD_AK
 
Registrato: Mar 2008
Città: gorgonzola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 506
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a _AD_AK

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da melkain Visualizza il messaggio
GIorno Davide, grazie x la risposta.
Mi sono documentato un po' sul filtro ke mi hai suggerito e sembra davvero buono, proprio come sistema filtrante!
X quanto riguarda gli oscar, temevo la risposta :))) effettivmente diventano bestioni... probabilmente tornerò sui miei passi, magari tentando con degli altum, stavolta.
ciao, confermo, Oscar 0... crescono davvero molto, se hai tempo di curare la vasca di più torna ai discus (più delicati) se no anche io ti consiglio gli scalari, magari altum, potresti prenderne un branco (5-6) provare a formare 1 coppia e poi vendere gli altri, insieme un branco di nuotatori piccoli, un gruppeto di cory e un pulitore (ti consiglio un ancistrus, pulisce bene)

ovviamente un bel po di piante, visto che hai anche preso un neon aggiuntivo...

ciao
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
_AD_AK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 09:29   #5
melkain
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 2.057
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a melkain Invia un messaggio tramite Skype a melkain

Annunci Mercatino: 0
Ok, abbandonata l'idea degli astronotus, credo proprio tornerò sugli scalari.
Non mi dispiacerebbe tentare la riproduzione, ma probabilmente in una vasca di comunità sarà pressochè impossibile... quindi potrei anche pensare di formare un paio di coppie, come anni fa, ke convivevano senza problemi in 200lt.
Che dite?
__________________
//melKain
melkain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 09:44   #6
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
la veggo buia, dipende molto dalla dimensione della vasca, immagino che l'acquario sia 100x40x50h o giù di lì, io nel mio vecchio 200lt (con quelle dimensioni) le due coppie che avevo mi hanno creato sempre problemi, in genere si riproducevano in modo alterno e spesso per paura si pappavano le loro stesse uova . ma una volta divisi boom di nascite e deposizioni portate a buon fine che sfioravano il 100% .
secondo me una coppia basta (parti dai 4-5 esemplari magari degli altum perù o dei manacapuru red shoulder ) + un gruppetto di caracidi (io propongo nannostomus che sono più "particolari")+ gruppetto di corydoras+coppia loricaridi/gruppetto otocinclus (a scelta).
ah se punti alla ripro magari i nannostomus non li metterei....
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 10:01   #7
melkain
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 2.057
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a melkain Invia un messaggio tramite Skype a melkain

Annunci Mercatino: 0
Ma con caracidi e locaridi, non credi sia impossibile la deposizione?
Io ricordo ke i pleco e gli ancistrus (x non parlare dei cardinali) si pappavano tutte le uova nel giro di 10 minuti...
__________________
//melKain
melkain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 10:16   #8
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
infatti i nannostomus se punti alla ripro li ho esclusi, i loricaridi (magari vai sugli otocinclus) e i corydoras sono tranquilli, ecco il plecostomus non lo metterei anche per le dimensioni ragguardevoli....
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 10:28   #9
melkain
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 2.057
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a melkain Invia un messaggio tramite Skype a melkain

Annunci Mercatino: 0
Quindi la popolazione potrebbe essere composta da otocinclus, cory (magari sterbai, i miei preferiti), un gruppetto di scalari (o altum) alla ricerca di una coppia... e niente pesciolini da branco? tipo cardinali?
__________________
//melKain
melkain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 10:43   #10
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
se punti alla riproduzione degli scalari, e dei ciclidi in genere, sono da evitare i caracidi perchè sono predatori incalliti, poi considera che avrai una bella nuvola di piccoli di scalari che vagano per la vasca, il movimento lo fanno loro!!!
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200lt , allestirla , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19337 seconds with 16 queries