Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Infatti non ci sono parole, sarebbe da farla davvero una denuncia, non si sà mai...a mali estremi magari i prossimi leggendo una discussione che dice "caio è stato denunciato alle autorità competenti per detenzione consapevole di specie protette", ci penserà due volte a sentirsi oltraggiato ed offeso dall'atteggiamento della "gentaglia" del forum....
Concordo sull'inserimento nel regolamento di una regola sulle specie protette..
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Mi associo, chiediamo venga aggiunta una voce nel regolamento in cui si avverte dell'illegalità di prelevare anfibi in natura e magari creando una sorta di elenco anche dei pesci,e molluschi che non possono essere prelevati.
...in realta ragazzi anche io ho il Bufo bufo a casa... ne ho appena visto uno in giardino piccolo ot per sdramatizzare...
e va bene, confesso, io ne ho un'intera colonia
Per il resto concordo, si potrebbe inserire nel regolamento una voce che avverte dell'illegalità della detenzione di determinati animali e magari si fa un elenco (esterno al regolamento ma magari con qualche rimando) delle specie che non possono essere detenute...
In questo modo magari si possono evitare queste discussioni infinite e soprattutto si ha una "linea guida" non solo per chi chiede, ma anche per chi risponde alle domande...
Scusate, ma visto che l'ottimo articolo di livia è stato messo in evidenza, nella sezione Anfibi non sarebbe il caso, semplicemente, di aggiungere che il tutto è previsto in ossequio a quanto stabilito con la CONVENZIONE RELATIVA ALLA CONSERVAZIONE DELLA VITA SELVATICA E DELL'AMBIENTE NATURALE IN EUROPA. (Adottata a Berna il 19 settembre 1979), ratificata dall'Italia con Legge 5 agosto 1981, n.503 e successive modificazioni ed integrazioni.
Propongo........
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Scusate, ma visto che l'ottimo articolo di livia è stato messo in evidenza, nella sezione Anfibi non sarebbe il caso, semplicemente, di aggiungere che il tutto è previsto in ossequio a quanto stabilito con la CONVENZIONE RELATIVA ALLA CONSERVAZIONE DELLA VITA SELVATICA E DELL'AMBIENTE NATURALE IN EUROPA. (Adottata a Berna il 19 settembre 1979), ratificata dall'Italia con Legge 5 agosto 1981, n.503 e successive modificazioni ed integrazioni.
Propongo........
Ancora più facile
__________________
socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
oltretutto poi c'è da dire che la domanda era: so che dovrebbero mangiare piccoli insetti, ma visto che non posso procurarmeli mi potete consigliare qualche cibo alternativo?
e che gli vuoi dare, grifoni?
.....
giusto per sdrammatizzare un pò, e poichè probabilmente anche i grifoni sono una specie protetta,e quindi difficile da reperire nei normali circuiti alimentari per animali, penso che l'unica via di uscita sia......al mattino presto mettere mano al portafoglio, dargli un 20 euro e lasciare che se li gesticano loro andando a mangiare dove/come/quando e quello che preferiscono
ps:puo sembrare una risposta "" scema""e probabilmente lo è ....di sicuro è cooerente con la domanda iniziale
Per chi scrive che siamo tutti saccenti e fascisti, per chi scrive che "la gente pè stufa", che qui non c'è libertà e tutta una serie di sbrodolate conseguenti....
IO MI DOMANDO E DICO:
SE QUI VI STIAMO TUTTI SULLE PALLE, CHE ***** CI SCRIVETE A FARE?!?
AP si chiama "il portale di acquariofilia", non "il portale di chi ha comprato l'acquario".
Mi spiace per chi non ha chiara questa differenza e non la capisce nemmeno se gliela spieghi, e mi spiace ancora di più per i suoi pesci.
Detto questo chiudo, perchè altrimenti diventa l'ennesimo post in cui ci si divide in due fazioni e non si va da nessuna parte.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro