Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 26-05-2010, 14:06   #1
Alex
Avannotto
 
Alex's Avatar
 
Join Date: Jun 2002
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Posts: 97
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 1/100%
Send a message via MSN to Alex

Annunci nel mercatino: 0
Borelli, Trifasciata o Nannacara?

Ciao ragazzi.
Stò allestendo un 40 litri netti per ospitare una coppia di ciclidi nani. La mia scelta, leggendo qua e là nel forum, è ricaduta sui Borelli, Trifasciata, o Nannacara poichè ho visto che sono le specie più adatte a quel litraggio.
Quale delle 3 varietà vi sentireste di consigliarmi? Si equivalgono o hanno sostanziali differenze nell'allevamento e convivenza?
In ultimo, a livello di colori ed estetica, quale prendereste?
Grazie mille!
__________________
Alex
http://www.londoners.it - Il blog Made in UK
Alex is offline   Reply With Quote


Old 26-05-2010, 20:06   #2
mariocpz
Ciclide
 
Join Date: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Posts: 1,732
Gallery Uploads: 0 Albums: 2
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Send a message via MSN to mariocpz

Annunci nel mercatino: 0
beh credo che i borelli siano i più indicati sia per convivenze che per il litraggio comunque al limite.
Trifasciata in assoluto i più belli nei colori,nannacara interessanti ma non saprei dirti di più in quanto mai avuti.
Io ad esempio proprio ieri nella mia vasca da 50cm ho preso una coppietta di borelli varietà Opal.
Sono tranquillissimi e molto simpatici anche se per i colori attendo ancora un decente ambientamento per dirti di più....
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz is offline   Reply With Quote
Old 27-05-2010, 04:23   #3
Alex
Avannotto
 
Alex's Avatar
 
Join Date: Jun 2002
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Posts: 97
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 1/100%
Send a message via MSN to Alex

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by mariocpz View Post
beh credo che i borelli siano i più indicati sia per convivenze che per il litraggio comunque al limite.
Trifasciata in assoluto i più belli nei colori,nannacara interessanti ma non saprei dirti di più in quanto mai avuti.
Io ad esempio proprio ieri nella mia vasca da 50cm ho preso una coppietta di borelli varietà Opal.
Sono tranquillissimi e molto simpatici anche se per i colori attendo ancora un decente ambientamento per dirti di più....

In effetti ero molto affascinato dai Trifasciata.
Essendo leggermente più piccoli, caratterialmente possono paragonarsi ai Borelli?
__________________
Alex
http://www.londoners.it - Il blog Made in UK
Alex is offline   Reply With Quote
Old 27-05-2010, 12:40   #4
Dink
Guppy
 
Dink's Avatar
 
Join Date: May 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Posts: 162
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Scusate mi intrometto!, dei tre qual'è quella più facile da riprodurre??...sempre in acquari di quel litraggio.Grazie mille.
Dink is offline   Reply With Quote
Old 27-05-2010, 19:49   #5
mariocpz
Ciclide
 
Join Date: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Posts: 1,732
Gallery Uploads: 0 Albums: 2
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Send a message via MSN to mariocpz

Annunci nel mercatino: 0
Si Borelli e Trifasciata sono molto simili caratterialmente in quanto appartengono pressocchè allo stesso biotopo.

Per la riproduzione tra le 2 specie ho letto maggiori successi di Borelli, ma in definitiva può anche nn contare un tubo, in quanto ritengo che le riproduzioni siano tutte difficili e complesse...e per niente scontate!
Dipendono da molti fattori, i quali non è semplicissimo farli coincidere tutti!
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz is offline   Reply With Quote
Old 27-05-2010, 22:37   #6
Alex
Avannotto
 
Alex's Avatar
 
Join Date: Jun 2002
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Posts: 97
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 1/100%
Send a message via MSN to Alex

Annunci nel mercatino: 0
Valori ottimali per la riproduzione?
Cibo particolare che la possa stimolare?
Grazie!
__________________
Alex
http://www.londoners.it - Il blog Made in UK
Alex is offline   Reply With Quote
Old 28-05-2010, 22:54   #7
Nannacara
Discus
 
Nannacara's Avatar
 
Join Date: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Posts: 2,705
Gallery Uploads: 3 Albums: 3
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 16
Likes (Given): 2
Likes (Received): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Apistogramma Borellii : ph leggermente alcalino,durezza medio bassa,temperatura 26/27 gradi;
Per stimolare la riproduzione puoi utilizzare cibo vivo (se puoi reperirlo) come artemie adulte,larve di zanzara,chironomus o lo stesso cibo surgelato con aggiunta di vitamine
Una valida alternativa che ho sempre usato e' un misto di cozze vongole gamberetti ( scottati in acqua e ben tritati)
Attenzione i pesci sono abitudinari quindi quando intendi usare un nuovo alimento anticipa una dieta di due giorni ed a piccole dosi inizi il cambiamento
In ogni caso e' buona regola variare il piu' possibile
Nannacara is offline   Reply With Quote
Old 28-05-2010, 23:39   #8
Alex
Avannotto
 
Alex's Avatar
 
Join Date: Jun 2002
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Posts: 97
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 1/100%
Send a message via MSN to Alex

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Nannacara View Post
Apistogramma Borellii : ph leggermente alcalino,durezza medio bassa,temperatura 26/27 gradi;
Per stimolare la riproduzione puoi utilizzare cibo vivo (se puoi reperirlo) come artemie adulte,larve di zanzara,chironomus o lo stesso cibo surgelato con aggiunta di vitamine
Una valida alternativa che ho sempre usato e' un misto di cozze vongole gamberetti ( scottati in acqua e ben tritati)
Attenzione i pesci sono abitudinari quindi quando intendi usare un nuovo alimento anticipa una dieta di due giorni ed a piccole dosi inizi il cambiamento
In ogni caso e' buona regola variare il piu' possibile
Grazie delle info.
Per i trifasciata è la stessa cosa più o meno?
__________________
Alex
http://www.londoners.it - Il blog Made in UK
Alex is offline   Reply With Quote
Old 29-05-2010, 19:37   #9
Nannacara
Discus
 
Nannacara's Avatar
 
Join Date: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Posts: 2,705
Gallery Uploads: 3 Albums: 3
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 16
Likes (Given): 2
Likes (Received): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Esperienze dirette non ne ho ma verificando i testi sembra di si
Ciao
Nannacara is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
borelli , nannacara , trifasciata

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 01:15. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.41373 seconds with 16 queries