Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Montipora Digitata da celeste a marrone in 2 giorni.. ma perchè???
Ciao a tutti..
circa 2 settimane fa ho comprato una bella talea di montipora digitata celeste.. davvero bella!
l'ho inserita facendo il solito ambientamento.. e nel giro di una settimana è diventata marroncina!
I valori li trovate in firma, uso metodo Berlinese da quando sono partito e l'acquario adesso mi sembra piu' stabile..
integro oligoelementi Knop, soprattutto Iodio, Combi, B, stronzio e molibdeno..
effettuo cambi parziali di 20lt settimanali con sale Red Sea Coral Pro (con cui mi trovo davvero bene!)
Da cosa può dipendere questa perdita di colore? fosfati troppo alti? qualche carenza di elementi traccia? Luce?
I test sono salifert, ma quello dei po4 è sicuramente approssimativo..
pesci ce ne sono, cerco di essere parco col cibo, ma sono parecchio voraci!
Grazie a tutti!!
Hai un tonno in 300 Lt....
Un pesce (mi riferisco al naso) che nemmeno io oso tenere in quasi 600...
Meno pappa ai pesci, dipende...se hanno fame o meno.
Devi valutare anche gli organici non misurabili.
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
so che il naso è un po' "troppo" per un 300lt, infatti penso di darlo via fra un po' anche se a malincuore..
il fatto è che lui sarebbe uno.. sono anche tutti gli altri che hanno fame e mangiano..!
per gli organici non misurabili.. come faccio? nel senso: bastano le resine anti po4 per ovviare al problema del colore? ovvio che poi c'è sicuramente una minima parte di no3, anche se risultano non misurabili dai test..
ma se fai i cambi settimanali d'acqua perchè metti anche le integrazioni di oligoelementi?
continua i cambi e sospendi tutto poi vedi come reagisce la vasca, sicuramente in meglio
no no resine sono contrario anche io, infatti non ho mai messo niente se non all'avvio quando i fosfati erano a 0.3 ... per quanto riguarda i cambi e le integrazioni, ho notato miglioramenti soprattutto con l'aggiunta di iodio ed elementi traccia..!
Per i pesci, va bene che il Naso è potenzialmente zozzone, però alla fine sono pochi, e forse potrei provare prima a dare sostanzialmente meno da mangiare.. magari usando la mangiatoia che di sicuro dosa sempre la stessa quantità di cibo!