Se fosse algale, avrebbe avuto cianobatteri e alghe verdi filamentose, un'esplosione di fitoplancton in un acquario è altamente improbabile, dato che si ha a che fare con un sistema chiuso e non con un laghetto all'esterno. Solitamente la nebbia è costituita da batteri liberamente natanti nel mezzo acquoso. 
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | non so dove piazzare i pesci, proverò a dirlo al negoziante ma spero solo di non avere il famoso picco. | 
    
Il picco probabilmente già lo hai avuto, ed è stato superato relativamente bene dai tuoi pesci. Di batteri nitrificanti ne hai anche troppi, per questo si forma la nebbia 

. Adesso è necessario riprisitnare condizioni ambientali tali da far loro colonizzare soltanto il filtro biologico e il fondo, passando dalla fase natante a quella sedentaria.