| 
    
        
            Originariamente inviata da Linneo
             
        
     | 
    
        
    
  | 
 
    
        
            Originariamente inviata da mariachiara
             
        
     | 
 
    
        ciao a tutti! 
come da titolo, c'è qualcosa che mi sfugge: 
 
perchè su 3 acquari che ho, l'unico in cui ho una proliferazione di ciano è quello con i nitrati assenti?
     | 
 
    
 
 
Una delle caratteristiche dei cianobatteri è proprio quella di svilupparsi quando l'azoto è limitante nei confronti di altri organismi!
     | 
    
quindi servono minimo una concentrazione di, bho, diciamo 10 mg / l di nitrati per avere abbastanza azoto disponibile per le piante e non troppo inquinamento per gli abitanti (parlo in generale, anche per eventuali specie esigenti)?
ma chi ha l'olandese - scusate l'ignoranza

 - come fa? deve integrare l'azoto con i concimi invece di sfruttare quello delle deiezioni dei pesci?