Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
buongiorno a tutti e scusate se chiedo cose ( forse ) ovvie ma sono un neofita e ho dei dubbi: Ho un'acquario avviato da un mese e 16 giorni e, 5 giorni fà, vi ho inserito 4 Guppy maschi, 2 Caridinia Multidentata e un'Otocinclus.......Il povero Otocinclus mi è spirato 2 giorni dopo averlo messo in vasca mentre i guppy e le caridinie stanno sopravvivvendo senza problemi. Sono andato a monitorare i valori dell'acqua con i test della Sera e ho trovato uno strano innalzamento del NO3 a 20 e i NO2 a 1 mentre, prima di mettere gli ospiti, i NO2 e gli NO3 erano a 0 Altro cosa che ho notato è i pesciolini passano gran parte della giornata sul pelo dell'acqua......Spero di essere stato sufficentemente chiaro nella spiegazione e aspetto suggerimenti e\o critiche sul mio operato.....e scusate ancora se ho combinato della cavolate P.s. Nell'acquario erano presenti anche 2 Ampullarie regalatemi da un'amico e che ho inserito, sbagliando, dopo 25 giorni dall'avvio
Direi, in attesa di capire, di fare un cambio di 20/25l (stessa temperatura dell'acqua in vasca) e di attivare un aeratore.
Dimensioni vasca? Quali sono gli altri valori dell'acqua (pH, KH, GH e temperatura)?
Hai piante vere? Le Ampullaria sono vive?
Che test usi?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Dimensioni vasca? Quali sono gli altri valori dell'acqua (pH, KH, GH e temperatura)?
Hai piante vere? Le Ampullaria sono vive?
Che test usi?
Per le dimensioni ho scritto nel titolo che è un 60 LT...Le piante sono vere e le Ampullarie sono vive anche se con il guscio un pò annerito.
I valori del NO2 e NO3 li ho misurati stamattina e, dopo un giorno e mezzo senza introdurre cibo, sono migliorati: NO2 0 - NO3 10.
Gli altri valori sono:
KH 4
PH 7,5
GH 6
NH4 0,5
NH3 0,009
Visto che ci sono volevo chiedere se è possibile ampliare la fauna dei miei piccoli amici: adesso ho 4 guppy, 2 caridine multidentate e 2 ampullarie adulte e vorrei aggiungere altri 2 guppy femmine e altre 4 caridinie......secondo voi è fattibile oppure rischio di sovraffollare l'acquario?
salve a tutti, visto che le cose nel mio acquario stanno andando bene ho deciso di aumentare la popolazione a:
6 Guppy ( 4M e 2F)
5 Caridina Multidentata
2 Ampullarie
1 Pangio
Secondo voi è possibile la convivenza oppure devo riportare qualcosa in negozio?
L'unica variazione nei valori dell'acqua è che il GH è andato a 7 mentre il KH mi è rimasto a 4. P.S. Leggendo in giro ho notato che il PH a 7,5 è un pochino troppo leggero per le ampullarie, mi sapete dire come fare ad aumentarlo?
devi riportare il pangio, che vuole valori diversi dai guppy.
il ph a 7,5 va benissimo per le ampullarie. la durezza invece è un po' bassa: che acqua usi?
sei a 8 guppy maschi e 2 femmine, giusto?
....dieri basta così.
uso acqua di osmosi ma potrei allungarla con quella del rubinetto: Ho 2 pozzi artesiani e, da un'analisi di laboratorio, risulta che sia parecchio dura e priva di nitriti.....
Per gli ospiti hai frainteso. Sono a 4 Guppy maschi, 2 Guppy femmine, 5 Caridina Multidentata, 1 Pangio e 2 Ampullarie ( quelle con il guscio giallo, adesso non ricordo il nome scentifico )
Il rapporto dei guppy maschi/femmine non dovrebbe essere il contrario? non sarebbe meglio avere più femmine rispetto ai maschietti? eviti che le femmine siano stressate eccessivamente durante il periodo dell'accoppiamento visto che sono molto prolifici....
ha ragione babaferu a dire che come quantità questa è l'ideale, aumentarla vorrebbe dire avere troppo carico organico e quindi vasca instabile e inquinata.
ha ragione anche enrico, 4 maschi e 2 femmine potrebbe essere insostenibile per queste ultime, se però in vasca ci sono abbastanza nascondigli magari in qualche modo ne vengono fuori.