Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Se non hai problemi ad acquistare da Hong Kong io ho preso su ebay un termostato a doppia soglia che mi comanda sia le ventole che il riscaldatore e l'ho pagato circa 23 euro spedizione compresa. Sono stato fortunato, niente dogana
Altrimenti puoi cercare i termostati Fantini o Eliwell.
cioè sopra una certa soglia impostata si attivano le ventole e sotto una seconda soglia impostata il riscaldatore?
cioè sopra una certa soglia impostata si attivano le ventole e sotto una seconda soglia impostata il riscaldatore?
Esatto.
Hai 3 parametri da impostare:
1. la temperatura di riferimento (es. 25 gradi)
2. la differenza ammessa (es. 0,5 gradi)
3. il ritardo (isteresi) con cui attivare il raffreddamento (qui non si può scendere sotto 1 minuto, non ho capito perché).
Quindi, con i dati riportati nell'esempio, a 24,5 gradi si accende subito il riscaldatore e si spegne poi quando vengono raggiunti i 25 gradi.
A 25,5 gradi, invece, scatta il tempo di isteresi impostato, al termine del quale si attivano le ventole che rimangono in funzione fino a raggiungere nuovamente i 25 gradi.
grazie
------------------------------------------------------------------------
..pensandoci..scusa ma..che senso ha collegarci il termoriscaldatore dato che è autonomo? mmm
dici x sicurezza?
potrei cmq collegarci solo le ventole?
Si, potresti anche collegarci solo le ventole.
I vantaggi che vedo io potrebbero essere sia nella maggiore precisione (i termostati dei riscaldatori non sono sempre facilissimi da regolare, soprattutto al decimo di grado), sia nel fatto che se decidi di cambiare temperatura di riferimento devi 'smanettare' solo il termostato a doppia soglia, mentre se avessi termostato e riscaldatore dovresti regolarli tutti e due.
E' anche vero che è poco frequente cambiare la temperatura range, comunque è un vantaggio in più