Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ragazzi, dal momento che sto allestendo una vasca aperta per discus nella quale ho già inserito della lemna minor che coprirà tutta la superficie e del crhistmas moss attaccato ad una radice sommersa.
Mi chiedevo se potrei inserire anche due o tre ninfee per abbellire la vasca e per contribuire ancora di più a trasmettere senso di protezione ai miei futuri ospiti.
Ricordo i valori dell'acqua:
T° 29 - 30°
pH 6,5
GH 5-6
KH 4-5
NO2 0
NO3 <20 mg/l
Se la cosa sarà possibile, mi indicate il tipo di ninfea compatibile?
Grazie a tutti.
Ti consiglio la Nymphaea lotus varietà Zenkeri, io ne ho una ed è veramente una bellissima pianta. Non ne inserirei troppe a meno che non hai una vasca molto grande, all'inizio devi darle tempo di adattarsi ma quando parte produce foglie in continuazione. http://www.tropica.com/default.asp
Grazie sei stato gentilissimo!
Sono andato a vedere un po' com'è...praticamente va piantata sul fondo? Io nella mia ignoranza cosmica pensavo fosse una pianta puramente galleggiante...
Allora devo essere completo nella descrizione della vasca. il fondo è fatto solo con ghiaino di quarzo della granulometria di 1,5 2 mm. Non uso fertilizzante nè CO2. Posso tenerla lo stesso o ci devo rinunciare subito?
Hai fondo fertile? Credo che un minimo di fertilizzazione sia necessario anche se non penso che sia troppo esigente.
E' una pianta a bulbo che inizialmente produce delle piccole foglie sommerse, poi crescendo sviluppa delle foglie molto grandi che raggiungono la superficie mediante lunghissimi steli.
Niente fondo fertile, come detto all'inizio vorrei tenere dei discus per cui meno sostanze chimiche butto in vasca meglio è per tutti. Anche perchè la mia competenza di acquariofilo è davvero limitata!
A questo punto non saprei che fare....mi documenterò ancora un po' prima di sbagliare...
Tu sei stato davvero gentile, ti ringrazio molto!
Beh si...la tentazione è tanta! Come si fertilizza il fondo di ghiaino?
E' sufficiente un fertilizzante liquido oppure devo riallestire tutto?
Sono ancora in tempo a farlo adesso?