Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 24-04-2010, 21:34   #1
gix!
Guppy
 
Join Date: Mar 2008
Città: venegono inf
Età : 33
Posts: 195
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
barbus green

ciao oggi ho visto in negozio dei bellissimi barbus tetrazona verdi molto piccoli! volevo sapere qualcosa a riguardo?
più precisamente se li posso allevare in un 40L con delle caridine senza rischiare che quest'ultime diventino cibo!
quante ne potrei ospitare e se creano problemi a piante tipo uticolaria...
__________________
discus re.....frontosa imperatore!!!
gix! is offline   Reply With Quote


Old 25-04-2010, 11:01   #2
Raf28
Pesce rosso
 
Raf28's Avatar
 
Join Date: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Posts: 667
Gallery Uploads: 0 Albums: 3
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci nel mercatino: 0
Ciao, la varietà verde del tetrazona dal punto di vista comportamentale non si discosta dalla varietà wild, il problema non sono le caridine che almeno a me venivano ignorate, se per caridine intendi le ex japonica, 40 l ,sono un po' pochini (a proposito netti o lordi?) le piante di solito non vengono attaccate, a proposito dell'utricularia che specie è ? graminifolia, aurea? sono piante carnivore molto interessanti
Raf28 is offline   Reply With Quote
Old 25-04-2010, 13:00   #3
gix!
Guppy
 
Join Date: Mar 2008
Città: venegono inf
Età : 33
Posts: 195
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
netti sono 35L... l'uticolaria è la gramifoglia! ps. è una pianta carnivora????
__________________
discus re.....frontosa imperatore!!!
gix! is offline   Reply With Quote
Old 25-04-2010, 21:38   #4
Raf28
Pesce rosso
 
Raf28's Avatar
 
Join Date: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Posts: 667
Gallery Uploads: 0 Albums: 3
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci nel mercatino: 0
certo che carnivora! nella graminifolia sono poco sviluppate e non sempre si vedono bene ma il genere Utricularia è così chiamato perche le foglie portano piccoli otricoli cioè vescichette chec risucchiano piccoli invertebrati della tagòi di una dafnia, anche se certe specie più grandi hanno utriculi più grandi e catturano anche larve di zanzara o minuscoli avanotti, ma per la graminifolia non preoccuparti non è pericolosa per i pesci
Raf28 is offline   Reply With Quote
Old 25-04-2010, 22:15   #5
gix!
Guppy
 
Join Date: Mar 2008
Città: venegono inf
Età : 33
Posts: 195
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
ma vuol dire che devo nutrirla? o cresce tranquillamente con fondo fertile co2 fertilizazione ecc... perchè il mio scopo era formare un bel praticello!
__________________
discus re.....frontosa imperatore!!!
gix! is offline   Reply With Quote
Old 25-04-2010, 23:27   #6
Raf28
Pesce rosso
 
Raf28's Avatar
 
Join Date: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Posts: 667
Gallery Uploads: 0 Albums: 3
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci nel mercatino: 0
no non c'è necessita di nutrirla, le piante carnivore sono carnivore perchè vivono in terreni o acque poverissime di nutrienti, catturano qaulche preda giusto per avere un'integrazione di azoto, ma essendoci un acquario sempre nitrati , fosfati oltre ai fertilizzanti spesso la graminifolia le trappole , che sono piccolissime, manco le sviluppa...prova a vedere se trovi come delle piccolissime vescicolette sulle piante, ma come ti dicevo non è detto che le abbia sviluppate
Raf28 is offline   Reply With Quote
Old 26-04-2010, 14:24   #7
gix!
Guppy
 
Join Date: Mar 2008
Città: venegono inf
Età : 33
Posts: 195
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
credo che nn si sia ancora aclimatata è dentro da meno di una settimana! se per i barbus è piccolo mi sai dire qualche pesciolino da poterci mettere?
__________________
discus re.....frontosa imperatore!!!
gix! is offline   Reply With Quote
Old 26-04-2010, 15:40   #8
Raf28
Pesce rosso
 
Raf28's Avatar
 
Join Date: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Posts: 667
Gallery Uploads: 0 Albums: 3
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci nel mercatino: 0
rimanendo tra i ciprinidi hai mai pensato alle Rasbora "galaxy"? ora sono chiamate Danio o Celesticthys margaritatus, sono piccole e molto colorate e facili da riprodurre, oggi è un pesce "di moda", ci sono molte discussioni al riguardo dagli un'occhiata..
Raf28 is offline   Reply With Quote
Old 26-04-2010, 17:58   #9
gix!
Guppy
 
Join Date: Mar 2008
Città: venegono inf
Età : 33
Posts: 195
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
si gli avevo dato un ochhiata e avevo letto che una volta deposte le uova se le mangiano e quindi sarebbe meglio spostarle? confermi? io volevo evitare il più possibile di dividere la prole dai genitori o ancora peggio le uova... tu dici che così facendo si riesce lo stesso a far salvare qualche esemplare?
__________________
discus re.....frontosa imperatore!!!
gix! is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
barbus , green

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 21:17. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.20180 seconds with 16 queries