If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above.
You may have to register before you can post: click the register link above to proceed.
To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.
Invertebrati sessiliInserisci le tue schede di invertebrati sessili (Coralli SPS, Coralli LPS, Anemoni, Coralli molli, ecc). Oppure inserisci un tuo contributo o una tua esperienza aggiungendo un commento (solo info, no domande).
Le colonie sono arborescenti con i rami cilindrici diritti e sottili. I coralliti assiali sono prominenti e tubolari. I coralliti radiali sono tutti dello stesso formato, corti e regolari.
E' una specie a crescita molto rapida, molto resistente, sopporta senza problemi contatto con altre acropore e difficilmente soccombe.
E' simile all'Acropora pulchara, la quale si differenzia per i rami più spessi e la forma irregolare dei coralliti radiali, Acropora parilis ed Acropora abrolhosensis, le quali non hanno i coralliti radiali regolari.