Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Da 8 mesi monto il BM 200 che tutto sommato il suo lavoro lo fa. Lo stesso skimmer ce l'ha anche l'amico Abra e col tempo,vedendolo lavorare, ci siamo sempre più convinti che avesse una colonna di contatto un po' corta come si nota dalla foto:
Come è noto Abra ha 2 manine d'oro, una macchina CN per realizzare i pezzi di precisione e qualche idea buona...e allora siamo partiti con la modifica... prima il progetto
Fatto così pero' sarebbe venuto troppo alto e non ci stava nella mia sump
Allora si è pensato di mettere la pompa fuori per risparmiare spazio in altezza senza rinuciare ad una alta colonna di contatto.
Quando è il momento di metterlo dentro arriva il mio turno
Dopo 2 ore di lavoro lo skimmer schiumava così.
Questo è il confronto tra le 2 colonne di contatto prima e dopo la modifica.
Adesso vediamo come funzionerà, nè Abra nè io sappiamo se migliorerà nelle prestazioni (anche se ce lo aguriamo), ma se anche così non fosse ci siamo passati una bella serata!!
Wurdy, io ho molto da imparare sugli skimmer....ma ti dico l'unica cosa che ho notato e mi sembra non andare bene..
Nella zona sotto il collo, la parte fatta ad imbuto tanto per capirci, mi sembra che ci sia troppa acqua rispetto all'aria, dal video vedo molta turbolenza con un forte prevalenza di acqua...in quel punto non ci dovrebbe già essere una fitta rete di bollicine? hai anche tu questa impressione che lo vedi dal vivo?
Sullo schiumato non dico nulla perchè il video sul mio monitor risulta scuro...
ovviamente dipende dal carico organico che hai in vasca ma mi sembra che ne hai tanto da come parlavi in altri topic....quindi, se quello è lo schiumato di 5 giorni.......a me sinceramente non piace, troppo liquido, troppa turbolenza sotto al cono, troppa poca melma.
Matteo, in effetti anche io e Abra abbiamo qualche perplessità ... però prima di fare delle valutazioni vogliamo aspettare settimana prossima e testare i valori se e come sono cambiati.