Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ho già letto un pò in giro sui vari forum come partire con un dsb...
però mi piacerebbe ricevere dei consigli specifici su quello che ho intenzione di fare:
intanto la parte tecnica:
vasca 70x60x50h
skimmer h&s a150 f2001
pompa risalita aquabee 2000/1
impianto osmosi autocostruito
illuminazione hqi 250w elios 14000°k + 2 t8 30w blu
movimento koralia 5
koralia 4
riscaldatore 200w
ho già pronta la sabbia 4 sacchi da 9 kg di ocean direct della carib sea le rocce le prenderei dalla mia vasca principale che voglio alleggerire e prenderne 20/30kg quindi già spurgate e belle vive....
pensavo inizialmente di mettere metà acqua matura e metà nuova per accelerare i tempi visto che vorrei trasferirci l'entacmea e le sue figlie e un paio di sarco che ho nella vasca principale, ma ora, dopo aver letto un pò in giro, pensavo di fare tutto con acqua nuova...
cerco consigli sui periodi di maturazione e se mettere dei supporti per le rocce o mettere prima rocce e poi sabbia.....
Grazie
acqua salata-sabbia-tubi e griglia-rocce se parti con acqua nuova (io se i valori sono buoni userei anche quella vecchia) e non hai pesci,in 2 mesetti potresti inserire qualcosa.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ottimo, grazie mille farò come dici tu....userò circa 60 litri o poco più della mia che ha valori molto buoni e il resto tutta nuova...
per il fotoperiodo cosa dici di fare? parto con fotoperiodo a regime fin da subito (8/10 ore compresi alba e tramonto di un ora per fase) o vado graduale per la prima settimana un'ora sola e poi aumento di un'ora a settimana?
il primo inserimento che farò saranno le entacmee 1 grande e 4 piccole, insieme a una coppia di ocellaris, in seguito quando si saranno sistemate bene inserirò 2 o 3 sarco 4 calici di euphilya e qualche talea della vasca principale.
poi non mi spiacerebbe inserire anche una coppia di kau sperando di beccare subito il maschio e la femmina....
Perchè vuoi partire da subito col fotoperiodo completo? Si tratta comunque di una vasca nuova. E considerato che dovrai aspettare almeno 2/3 mesi........
Sei sicuro che ti bastino 4 sacchi di ocean direct? Per me te ne servono il doppio.
Penso che 30 kg di rocce siano troppi, non ti rimarrebbe sabbia libera. Io rimarrei tra 15 e 20 kg.
mah il fotoperiodo completo da subito non convince tanto neanchè me per questo ho chiesto consigli...tanto più che come illuminazione mi sembra di averne da vendere....per la sabbia forse dovrei prenderne altra come dici tu, ma ho poco fondo e volevo arrivare a 10 cm direi quota limite dsb, ma penso che funzioni lo stesso e dovrebbe maturare più in fretta visto che comunque penso di mettere almeno 1/3 di acqua matura e rocce che sono in vasca da almeno 10 anni.....
forse 30 kg son troppi, vedrò di fare un atollino centrale tentando di non superare i 20 kg, ma devo assolutamente alleggerire la vasca principale che non ci sta più nulla...
p.s. qualcuno sa dirmi dove trovare delle griglie in pvc da usare come sostegno delle rocce?
grazie
...per la sabbia forse dovrei prenderne altra come dici tu, ma ho poco fondo e volevo arrivare a 10 cm direi quota limite dsb...
Se vuoi farlo da 10 cm ti servono circa 55 kg. La formula per calcolare la quantità necessaria è questa (nel tuo caso): 70X60X10X1.3=54,6 Kg. Quindi 6 sacchi di ocean direct.
ok grazie per le dritte....pensavo quindi di procedere con acqua 1/3 matura e il resto nuova, sabbia e rocce, e partire subito con un'ora al giorno di luce da incrementare di 1/2 ora un ora a settimana...vedrò di recuperare altri due sacchi di ocean direct sperando che rimanga spazio per la rocciata....i primi inserimenti, se tutto va bene, spero di farli a sto punto a settembre....poi vedrò intanto dove piazzare gli anemoni che il grosso mi sa che ha sentito aria di cambiamento e dopo anni ha iniziato a girare rovinando tutto ciò che tocca a parte gli zooantus...
...per la sabbia forse dovrei prenderne altra come dici tu, ma ho poco fondo e volevo arrivare a 10 cm direi quota limite dsb...
Se vuoi farlo da 10 cm ti servono circa 55 kg. La formula per calcolare la quantità necessaria è questa (nel tuo caso): 70X60X10X1.3=54,6 Kg. Quindi 6 sacchi di ocean direct.
presi tutti e 3 i sacchi da 18kg da the reefer....anche se sui siti tutti vendono quelli da 9,24.....
un pelo ho risparmiato...
ora ho attaccato tutto e di cm di sabbia ne ho 8/10 e direi che bastano...per l'h della colonna d'acqua non mi preoccupo più di tanto visto che farei una rocciata bassa con varie entacmee e una volta che si piazzano definitivamente metterò un micro atollo con un bel sarco, poi se mi avanzeranno dei buchetti metterò qualche taleina di sps visto che con l'illuminazione che ho preso e l'h dell'acqua posso metterle direttamente sulla sabbia...
appena faccio la rocciata, aspetto solo che si schiarisca per bene l'acqua, metto foto per consigli....