Imperator
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45

Messaggi: 9.571
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 59 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
Provo a spiegare, visto che ci ho messo un sacco ed ho capito perfettamente che è un'inc**ata pazzesca...
Premessa è che la bioraria farà risparmiare solo se il consumo nelle fasce F2+F3 sarà MAGGIORE del 70%, se fate 69% spendete più che con la monoraria... se fate 70% non risparmiate niente.
Sulla bolletta si vede una tabella in cui indica come sono disposti i consumi nelle varie fasce, ma non implica che abbiate la bioraria. Sul primo foglio sulla facciata anteriore troverete il tipo di contratto, che saà appunto monoraria o bioraria, Se domicliare sarà D3 (credo) indipendentemente da quanto porta il contattore (3 o 4,5kW).
Sul retro del primo foglio trovate tutti i vari prezzi con i consumi. Avrete delle tasse fisse sul contatore, prima tabella in alto 9,14 euro circa al mese per chi ha il 4,5kW come me.
Le ultime due tabelle sono altre tasse fisse sulla quantità di energia consumata.
Nella seconda tabella, quella più incasinata da capire, troverete varie fasce di costo al Kwh per ogni periodo. Queste fasce si riferiscono ai blocchi di consumo annuali, ovvero se in un anno superate 1800, 2600, 3600, 4200 (quest'ultima non ricordo il valore esatto), peccato che il conto lo fanno quotidiano. Ovvero se in un anno hai a disposizione 1800 KWh, al giorno ne avrai 1800/365 x30 giorni in un mese = 145circa e sulla bolletta classicamente troverete infatti 291, cioè per due mesi.
Lo stesso vale per le altre fasce.
Questo implica che se in due mesi consumate, poniano il caso, 1000KWh, saturate la prima fascia di 291, la seconda di 131, la terza di 291 ancora e tutto quello che avanza (287) finisce nella quarta e più costosa. Se aveste consumato 1500KWH in due mesi, le prime tre fasce rimarranno fisse come costo perchè sono tutte piene, nella quarta avrete 500 kwh in più dell'altro esempio, ovvero 500+287=787, facendo salire incredibilmente i costi.
nella bioraria, la differenza sta nel fatto che oltre alle 4 fasce di consumo annuale, che avranno un costo più basso, avrete un costo a parte sul KWH in base all'orario giornaliero.
Se riprendiamo i nostri 1000KWJ consumati nel 30% di giorno e nel 70% di notte, avremo 300 kwh ad un costo e 700KWH ad un costo più basso. Poi dovremo sommare sempre 291KWh a tot, 131KWH ad un altro prezzo un poco più alto, 291KWH ad un prezzo ancora più alto ed i restanti 287 ad un prezzo sempre più alto.
Se trovate in fondo alle tabelle dei soldi resi, sono quelli delle precedenti stime in eccesso, e sono giusti, per quanto non ci si possa credere...
vi assicuro che ho fatto mille conti e se non consumate almeno il 70% di notte, ci smenate. Questo significa che da luglio, sicuramente ENEL guadagnerà di più. io già illumino dalle 7 di sera e di giorno sono quasi sempre via ed ho 70% di notte, ma a volte 69%. Di giorno non ho elettrodomestici in funzione e la lavastoviglie la faccio andare solo la notte... fate vobis...
Altro appunto. Il contatore da 3KWH, costa 8,5 euro al mese invece di 9,14 per il 4,5KWH... il costo di ogni singolo KWH è più basso solo nella prima fascia (quella da 291KWH), per tutte le altre è molto più alto... e quindi per chi consuma molto, è molto più cnveniente il 4,5KWH...
Io non so voi, ma le ultime bollette mie sono state una mazzata inverosimile... Parlo di 600 - 700 KWH al mese...
Stavo cercando di capire se esistono gestori con cui si riesce a pagare qualcosa meno, soprattutto vista la taglia di consumo mia e credo di molti di voi, ma non si trovano informazioni chiare su EON. Sapete suggerirmi qualcun'altro da vedere?
|