Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2010, 19:43   #321
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Fappio, io nn ho letto l'articolo di maughe e neanche il libro che citi, ma utilizzo fruttosio e zucchero da ormai......bhà, 5 anni? Forse 6 generalmente in concomitanza con una somministrazione di fruttosio o zucchero diminuiscono nn aumentano. Perchè? Bhò? Secondo me perchè si sviluppano ceppi batterici veloci che competono per lo spazio vitale. Ho avuto invasione di ciano all'avvio della vasca attuale, tutto era ricoperto, rocce sabbia, tutto. Ho usato fruttosio e sono diminuiti ma non scomparsi, ho usato KW per tener brillante il PH e ridurre la CO2 e come son venuti se ne sono andati.....ma se maughe dice che amano gli zuccheri, insomma crediamoci eh? Ma poi chi è 'sto maughè?
------------------------------------------------------------------------
Quote:
sicche sconsigli il loro dosaggio
No,no Biba, ci mancherebbe, vanno dosati eccome, ma con parsimonia e oculatezza,servono altro che,io dò i pastiglioni amminopool ci metto 3 pasticconi sulle pompe, se vengon su i ciano interrompo e cerco le concause , poco movimento, basso Ph, bassa ossigenazione, illuminazione "stanca"ecc. In genere è un insieme di cause e gli amminoacidi hanno tendenza a scatenare l'infestazione
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.

Ultima modifica di *Tuesen!*; 05-04-2010 alle ore 19:53. Motivo: Unione post automatica
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-04-2010, 20:13   #322
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
Gli AA li dosi giornalmente?
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2010, 20:17   #323
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
No, li doso in base al colore del tessuto, se vedo che tende a schiarire doso ammino, non ho una metodica, vado a occhiometro, naturalmente in presenza di ciano dosare ammino è come spararsi sulle palle...tra l'altro la presenza di ciano fornisce buona parte degli ammino che servono ai coralli, in particolare l'aspartico nessuno ha mai notato crescite migliori in presenza di ciano? Non in invasione eh?
------------------------------------------------------------------------
Ops, mi sa che siamo tanto OT.....se i mod vogliono spostare gli interventi su ammino a ciano, forse è meglio
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.

Ultima modifica di *Tuesen!*; 05-04-2010 alle ore 20:20. Motivo: Unione post automatica
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 09:57   #324
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
zucchen , quando si parla di fotosintesi, c'è assorbimento di co2 il fatto che questi batteri utilizzino la fotosintesi non esclude che possano utilizzare altre fonti di carbonio ...

Ultima modifica di fappio; 07-04-2010 alle ore 10:28.
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 10:02   #325
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Per tornare in topic... aggiorno la situazione:

Da quando ho dimezzato la dose di lenticchie e l'ho portata a circa mezzo litro e messe in letto fluido più piccolo (diam.70) le biopellet sono in movimento continuo dentro il filtro, ma lo skimmer lavora molto meno di prima.
Stavo pensando di rimettere il filtro grande (diam 130) dove le lenticchie stanno ferme sul fondo ma lo skimmer estrae molto più schifezza.... che ne dite?

PS rifatti i test No3: Salifert tra 25 e 50 Elos tra 5 e 10
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 10:22   #326
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
tuensen certo , sono una serie di combinazioni ...
purtroppo non c'è scritto tanto a riguardo, anche se bene o male tutti gli articoli qualcosa riportano, non escludo che possa essere un sistema di informazione tipo porta a porta "l'ha scritto lui , lo scrivo anche io e così via" ... http://www.garb.it/public/b2evolutio...eri_nel_marino ... http://www.acquaportal.it/Articoli/M...cyanophyta.asp per quanto riguarda la mia esperienza , i ciano li ho avuti solo in una vasca partita con zeovit , certo potrebbe essere un caso, poi io non sono uno molto metodico , dopo un pò mi rompo e comincio ad andare ad occhio ...
------------------------------------------------------------------------
wurdy si , scusa se ci siamo divulgati ma il discorso potrebbe avere delle connessioni ...io aspetterei qualche giorno ...che pompa hai messo nel filtro da 70?

Ultima modifica di fappio; 07-04-2010 alle ore 10:27. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 10:44   #327
edogr
Ciclide
 
L'avatar di edogr
 
Registrato: Nov 2008
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%
Invia un messaggio tramite MSN a edogr

Annunci Mercatino: 0
wurdy le mie lenticchie non si muovevano piu di tanto,secondo me è uguale,ci sono devi video di alcuni americani che hanno un flusso eccessivo e quelli che hanno un flusso normale,l'inventore consiglia solamente non meno di 600l/h.
L'uscita del letto fluido è dentro lo skimmer ?
edogr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 00:35   #328
peterpan67
Plancton
 
Registrato: Mar 2005
Città: arzignano (VI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a peterpan67 Invia un messaggio tramite Skype a peterpan67

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, io le ho nel FLF da 10gg, sto usando una pompa da 1200lt regolata a circa 800lt, ho notato che tende a compattarsi se il flusso è basso, per cui penso perda di efficacia, i miei sps ( anche le talee di wurdy) si so o schiarite leggermente, i oltre ho notato una specie di floculazione biancastra all'interno del flf, probabile un agglomerato batterico, a giorni vediamo i test
__________________
i pesci pagliaccio non fanno ridere
peterpan67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 10:16   #329
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
peterpan . il funzionamento pero non è da confondere con quello di un letto fluido, se si agitano troppo, secondo me, non va troppo bene . se i batteri devono attecchire sulla lenticchia , il passaggio d'acqua e lo scuotimento devono essere piuttosto contenuti perché altrimenti il movimento è cosi turbolento da non consentire ai batteri di rimanere aggrappati, mi sa che non funziona ... immagino ..
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 10:19   #330
edogr
Ciclide
 
L'avatar di edogr
 
Registrato: Nov 2008
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%
Invia un messaggio tramite MSN a edogr

Annunci Mercatino: 0
metti l'uscita del letto fluido nello skimmer,che dose hai usato di pellet ?
Dove si sono schiarite alla base ?
edogr non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biopalle , partita , prova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24729 seconds with 14 queries