grazie dei complimenti

. per adesso ho riscontrato dei gran vantaggi di filtraggio sia biologico che meccanico, la superficie filtrante è maggiore rispetto un filtro esterno (a ben vedere è praticamte un'altro acquario 60x35x40h), alloggiamento sonde, termometro (io no purtroppo) ecc.... solo che ho visto che l'acqua si ossigena molto di conseguenza dispersione di co2 e innalzamento del ph (da 6.8 che avevo ai 7.3 che mi son trovato ieri sera dopo averla tarata).
per l'emissione della co2 (appena arriva) la controllo con un'elettrovalvola attaccata al phmetro, basta tarare il ph voluto e in automatico parte la co2 se il livello si alza.