Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 08-04-2010, 20:47   #1
korinthos
Plancton
 
Join Date: Oct 2009
Città: Conegliano
Acquariofilo: Dolce
Posts: 29
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
cos'è il viraggio?

Salve a tutti,

Ho appena fatto per la prima volta il test Gh/kh Tetra al mio primo acquario, ho aggiunto delle gocce di reagente per il kh a 10 ml di acqua ma questa è diventata praticamente subito di colore giallo (molto pallido con le prime gocce di reagente e più intenso man mano che ne aggiungevo), e non c'è stato un viraggio da blu a giallo come dicono le istruzioni. Identica cosa con il test gh, che anzichè virare dal rosso al verde è diventato subito verde.

Domande:
1. Viraggio, ad esempio da blu a giallo, significa che con le prime gocce l'acqua deve diventare blu ed a un certo punto con le successive gocce deve diventare gialla, giusto?
2. è normale che in entrambi i test arrivo subito al colore finale? cosa significa, che gh e kh del mio acquario sono uguali a 0?

PS: se può servire gli altri valori che ho misurato sono ph= 6,5, nitriti <0,3 mg/l e nitrati = 10 mg/l.
korinthos is offline   Reply With Quote


Old 08-04-2010, 21:15   #2
kholer
Avannotto
 
Join Date: Dec 2008
Città: calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Posts: 92
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
1 giusto la provetta alla prima goccia diventa blu, poi devi aggiungere goccia a goccia fino a quanto c'è il viraggio o meglio cambio di colore in giallo
2 se è come dici tu il valore di kh e gh e giustamente 0 ma mi chiedo, non è che hai riempito la tua vasca di acqua d'osmosi? mi sembra strano
__________________
saper ascoltare e sinonimo di imparare
kholer is offline   Reply With Quote
Old 08-04-2010, 21:27   #3
korinthos
Plancton
 
Join Date: Oct 2009
Città: Conegliano
Acquariofilo: Dolce
Posts: 29
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Secondo i calcoli del mio negoziante ho messo 120 litri di acqua di osmosi e 35 di acqua di rubinetto con biocondizionatore (marca Multifit Aquariumpflege, l'acquario è 180 litri lordi)... Se gh e kh sono a 0 cosa devo fare? per il Kh avrei in casa Ph/Kh Plus della Tetra, ma credo mi aumenti anche il ph, giusto? e per il gh devo comprare qualche prodotto?

Grazie!
korinthos is offline   Reply With Quote
Old 08-04-2010, 21:56   #4
gigi1979
Ciclide
 
gigi1979's Avatar
 
Join Date: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Posts: 1,324
Gallery Uploads: 5 Albums: 2
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci nel mercatino: 0
Secondo me hai esagerato con l'osmosi....hai fatto i test alla tua acqua di rubinetto? come dice Kholer hai un kh e gh a 0 o poco sotto 1.....
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 is offline   Reply With Quote
Old 08-04-2010, 23:43   #5
AlessandroBo
Pesce rosso
 
AlessandroBo's Avatar
 
Join Date: Feb 2010
Città: Spilamberto (Modena)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Posts: 852
Gallery Uploads: 1 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Send a message via MSN to AlessandroBo Send a message via Skype™ to AlessandroBo

Annunci nel mercatino: 0
ma prima di riempire cn acqua comprata e pagata cara...ti sei chiesto xche dovevi farlo in quelle quantità? cosa vorresti allevare? quoto per kh e gh cosi bassi da esser irrilevabili...l'acqua del tuo rubinetto che valori ha? hai mica un addolcitore o altri depuratori vari anche condominiali?
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
AlessandroBo is offline   Reply With Quote
Old 09-04-2010, 12:49   #6
|GIAK|
Stella marina
 
|GIAK|'s Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Posts: 18,026
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to |GIAK| Send a message via Yahoo to |GIAK|

Annunci nel mercatino: 0
come ti è gia stato fatto notare probabilmente hai messo troppa acqua d'osmosi... dovremmo capire perchè secondo il negoziante la tua acqua di rubinetto non va bene, che valori ha? che tipo di acquario vuoi fare? che pesci vuoi ospitare?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| is offline   Reply With Quote
Old 09-04-2010, 22:05   #7
korinthos
Plancton
 
Join Date: Oct 2009
Città: Conegliano
Acquariofilo: Dolce
Posts: 29
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Ho fatto fare i test all'acqua del mio rubinetto al negoziante, che ha fatto i calcoli di conseguenza: io non mi ricordavo più come si conteggiava e mi sono fidato... domani ripasso un po' di teoria e faccio le prove sull'acqua del mio rubinetto.

C'è anche da dire che il mio substrato è completamente di akadama, però l'ho tenuta in catini pieni d'acqua per 3 mesi e mezzo prima di allestire l'acquario, per saturarla ed evitare il crollo della durezza... Forse non è bastato!

Al momento questi sono i principali indiziati: nel weekend approfondisco e vi aggiorno.

Grazie per la collaborazione!
korinthos is offline   Reply With Quote
Old 09-04-2010, 22:13   #8
bettina s.
Stella marina
 
bettina s.'s Avatar
 
Join Date: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Posts: 16,218
Gallery Uploads: 2 Albums: 2
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 7
Likes (Given): 124
Likes (Received): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Send a message via MSN to bettina s.

Annunci nel mercatino: 0
con fondo di akadama e tutta quell'acqua di osmosi è normale che gh e kh siano a zero; se hai in casa i test per gh e kh controlla l'acqua di rubinetto, così vediamo che proporzione usare per i cambi;
su che tipo di pesci sei orientato? perchè l'acqua andrà regolata di conseguenza.
bettina s. is offline   Reply With Quote
Old 09-04-2010, 22:20   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Join Date: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Posts: 23,777
Gallery Uploads: 20 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 3
Likes (Given): 0
Likes (Received): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
korinthos, per quel che so per saturare l'akadama non basta tenerla in acqua per tre mesi, devi anche sostituire l'acqua sovente con acqua con durezze elevate fino a che vedrai che non si abbassano più. Lo hai fatto?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona is offline   Reply With Quote
Old 10-04-2010, 15:06   #10
korinthos
Plancton
 
Join Date: Oct 2009
Città: Conegliano
Acquariofilo: Dolce
Posts: 29
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Eccomi!

Allora:
- l'acqua del mio rubinetto ha valori di gh=15 e kh=9
- le piante che ho inserito sono Aponogeton Ulvaceus, Microsorium Windelov, Eleocharis Parvula, Micranthemum Umbrosum, Weeping Moss, Echinodorus Cordifolius, Anubias Barteri Var. Nana, Hydrocotyle Leucocephala, Alternanthera Rosaefolia, Cabomba Caroliniana, Hygrophila Polysperma Rosanervig, Hemianthus Callitrichoides Cuba
- i pesci che voglio inserire li sceglierò tra questi (per fare un acquario di comunità): Ampullaria gold, Barbus tetrazona, Barbus titteya, Betta splendens, Corydoras aeneus albino, Gymnocorymbus ternetzi, Microrasbora sp. Galaxy (Celestichthys margaritatus), Otocinclus cocama, Pangio kuhlii, Papillochromis ramirezi (Apistogramma o Microgeophagus), Paracheirodon axelrodi, Pelvicachromis pulcher, Terranatos dolichopterus (Austrofundulus dolichopterus), Trigonostigma heteromorpha, caridine
- ho fatto diversi cambi con acqua di rubinetto nei 3 mesi di saturazione dell'akadama

Date queste premesse chiedo:
1. i valori ideali per il mio acquario dovrebbero essere i seguenti, giusto?
Gh 7, Kh 4, pH 7, nitrati <25 mg/l, nitriti assenti
2. secondo i miei calcoli dovrei usare 75 l di acqua di rubinetto e 80 di osmosi per avere gh 7,2 e kh 4,3, giusto?
3. posso cambiare tipo metà dell'acqua del mio acquario (senza pesci all'interno ma solo con le piante di cui sopra) tutta in una volta per sistemare kh e gh, o in caso contrario quali step mi consigliate?

Grazie 1000!!!
korinthos is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
cosè , viraggio

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 11:56. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.21429 seconds with 16 queries