Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-04-2010, 22:12   #1
alessandro66
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: rovellasca (como)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 vaschetta con pesci rossi + juvel 240 di comunita
Età : 59
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo 3 mesi dall'avvio nitrati e nitriti sono a zero

ciao, vorrei porvi questo quesito e possibile che da natale ad adesso i valori NO2 e NO3 siano a zero. anche dopo dopo l'inserimento di alcuni pesci con conseguente somministrazione di cibo, continuo a misurare sempre zero. l'unico valore che e salito a dismisura sono i fosfati che sto tentando di abbassare da ormai 3 settimane con numerosi cambi di acqua da osmosi inversa.
alessandro66 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-04-2010, 06:03   #2
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
servirebbe capire che acqua usi, come la tagli, ogni quanto fai i cambi e come, cosa intendi per "zero" e cosa per "saliti a dismisura", con quale prodotto esegui le misurazioni, che piante e che pesci hai, da quando come e perchè registri fosfati alti...
suona strano che gli no3 sono a zero, e che i fosfati sono altissimi (quanto?)...
misura anche i valori della tua acqua di rubinetto e di quella osmotica e dacci qualche informazione piu nel dettaglio?...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2010, 09:54   #3
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Occhio con i "numerosi cambi da osmosi inversa"... Cerca di non esagerare, tieni sempre d'occhio il KH, da profilo sei a 4 al di sotto diventa instabile il pH.

Scusa ma hai un acquario ben piantumato (almeno sembra da foto..) con 2 ancistrus e 3 cory, può darsi che i nitriti siano bassi perchè i pesci "sporcano poco" (producono pochi nitrati) e le piante "mangiano tanto" (consumano tanti nitrati).

Che i nitriti siano a 0 così deve essere.

Secondo me il tuo acquario funziona fin troppo bene.

Il problema sono i fosfati (sono a 1,0 giusto?). Dovresti capire da dove arriva una fonte così alta di fosfati, ma al massimo per bloccarli io userei una resina anti fosfati (vediamo se anche gli altri sono d'accordo), che è sicuramente meno invasiva che continuare a fare cambi con acqua d'osmosi.

-28
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2010, 18:08   #4
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
i pesci non producono direttamente nitrati, ma ammoniaca e sostanze organiche che vengono decomposte da batteri e trasformati prima in nitrito e poi in nitrato.

i nitriti e l'ammoniaca DEVONO stare a 0mg/l perchè sono altamente tossici.

per i nitrati a 0 non è proprio correttissimo perchè le piante ne hanno bisogno di una certa quantità, ad ogni modo evidentemente tutti i nitrati prodotti sono consumati dalle piante.

per i fosfati vale il discorso dei nitrati, una certa quantità è indispensabile alle piante, ora il fatto che li hai alti, non è così drammatico, mi sembra più drammatico il perchè non sono scesi dopo tutti i cambi con osmosi.

l'uso di una resina può aiutare, ma solo come tamponamento devi capire il perchè.

Giustamente occhio ai valori di durezza, spero che tu stia reintegrando i sali nell' osmosi.

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2010, 21:33   #5
alessandro66
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: rovellasca (como)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 vaschetta con pesci rossi + juvel 240 di comunita
Età : 59
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti, si i cambi di acqua vengono addizzionati con i sali. per quel che riguarda i nitrati il valore e sempre stato zero, mentre i fosfatti 3 settimane e qualche giorno fa erano a 5 ieri sera misurati dal mio negoziante erano scesi a 0,5
alessandro66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2010, 21:38   #6
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Beh i fosfati sono in rapida diminuzione, quindi se il trend è questo spariranno molto velocemente. Posso chiederti cosa intendi allevare? Sai anche io sono alle prime armi, e la tua vasca mi sembra abbastanza "asettica" (vi prego passatemi il termine), nel senso che è priva di nitrati, se vai avanti così anche di fosfati, addizioni acqua di osmosi con sali... Cioè è fin troppo perfetta...
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2010, 21:58   #7
alessandro66
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: rovellasca (como)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 vaschetta con pesci rossi + juvel 240 di comunita
Età : 59
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ho delle grandi ambizioni per quel che riguarda la popolazione della vasca, infatti ho scelto unavasca di comunita, comunque vorrei un giorno inserire degli scalari.dico un giorno perche due botia macrachanta che avevo inserito un mese e mezzo fa sono gia passati a miglior vita grazie a ictyo che gli ha colpiti e adesso ho quasi paura a inserire ancora pesci
alessandro66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2010, 17:52   #8
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Se posso permettermi un consiglio lascia perdere i botia, a meno che tu non sia perfettamente consapevole di che tipo di pesci siano. Li vendono come pesciolini mangialumache, in realtà sono pesci con una intensa attività di gruppo (consigliano l'allevamento almeno in gruppi di 4) e che diventano grandi fino a 20 cm. Ne ho visto uno in un negozio di acquariofilia grande come i branzini che si comprano in pescheria...

Secondo me non devi aver paura di inserire pesci, mettine pochi, scegli quelli che ti piacciono davvero tanto, magari prendili piccoli e guardali crescere. Quando trovi qualche specie che ti piace studia tanto sul forum le informazioni che lo riguardano e non aver paura.

Da quello che hai descritto i valori del tuo acquario sono ottimi, i pesci che ci metterai saranno in ottime condizioni ambientali (e non è una cosa da poco), poi le malattie capitano, ma io non mi farei scoraggiare. Fammi sapere come procede.

-28
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2010, 21:40   #9
alessandro66
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: rovellasca (como)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 vaschetta con pesci rossi + juvel 240 di comunita
Età : 59
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, si i botia li avevo presi proprio per le lumachine che mi stavano mangiando tutte le foglie.

penso che in settimana andro dal negoziante e prendero ancora qualche corridoras visto che i valori dei fosfati oggi sono a 0,25.
secondo lui il nitrato e assente perche il filtro non funziona bene cioe non è ancora avviato e mi a consigliato di aggiungere i batteri, io pero la penso come voi, perche mi sembra assurdo che quei pochi pesciolini che ho possano produrre tanto sporco dapoter alimentare tutte le piantine che ho.
alessandro66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2010, 22:11   #10
Raf28
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf28
 
Registrato: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 667
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
va detto che i test per i nitrati che sono comunemente in vendita non sono molto precisi, potresti avere valori più alti di 0 solo che il test non è abbastanza sensibile, pensa che anche in lab con uno spettrofotometro il valore della concentazione di nitrati in acqua non er mai preciso..
Raf28 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dallavvio , mesi , nitrati , nitriti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21218 seconds with 16 queries