| 
    
        
            Originariamente inviata da Ink
             
        
     | 
    | 
        La sabbia, di qualunque altezza la fai, accumulerà sedimento, quando sarà piena, quello in eccesso andrà in circolo e verrà  rimosso dallo skimmer...
     | 
    
E' vero che, indipendentemente dall'altezza, la sabbia accumulerà sedimento, ma è altrettanto vero che se lo strato sarà maggiore aumenterà anche la quantità di sedimento accumulato. Al contrario, nei fondi alti (almeno 10 cm.) questo sedimento viene smaltito.
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da Ink
             
        
     | 
    
        L'importante è usare sabbia di buona qualità, tipo aragonite viva, che possa venire smossa bene e non solidifichi. 
Per nessun motivo la schiaccerei con le rocce. Si mettono le rocce (eventualmente rialzate) e poi la sabbia intorno.
     | 
    
Per evitare che si compatti basta non utilizzare batteri e non inserire i predatori della fauna bentonica.
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da Ink
             
        
     | 
    | 
        Io ho messo 2-4cm di aragonite viva, oltre a restare perfettamente bianca, ho dei valori ottimi, da subito, i nitriti ed i nitrati non li ho nemmeno mai visti...
     | 
    
Penso che sia un discorso di nitrati. Più substrato uguale più batteri e di conseguenza più nitrati.
Nel tuo caso, probabilmente hai tante rocce o pochi pesci o alimenti in maniera molto attenta, .....o molto più probabilmente hai tanta esperienza, quindi tutte e tre le cose assieme