Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Salve ho un grossissimo problema domenica scorsa a causa di uno sbalzo di tensione la ventola di raffreddamento posta sotto la lampada hqi si guastò e la temperatura da 26 gradi e salita in modo vertiginoso,per circa un paio di ore, a 28 gradi appena mi sono accorto del guasto ho sostituito quella ventola con un alta e cosi la temperatura si riabbasso subito.Ora veniamo al dunque a distanza di alcuni giorni prima si è cominciato a sbiancaìre 1 corallo poi, in meno di 24 ore un altro corallo ...è da considerare come causa lo sbalzo di temperatura? o il fatto che ho avuto i valori del kh e del calcio un pò bassi e del ph a 9,5 circa?? o è un problema di planarie??? perchè anche l'euphyllia non si apre più come dovrebbe..allego foto..stasera ho aggiunto 1 goccia di iodio quello per le tinture per intenderci aspetto consigli.. grz
ma me ne intendo poco di SPS....vedendo i colori mi sembrano molto carichi,potrebbe pure essere che la temperatura gli abbia dato il colpo di grazia,certo non è imputabile hai 28-29 gradi per un lasso di tempo breve.
Sulla euphyllia sono invece sicuro....io in estate arrivo a 30 gradi...e non mi è mai morto nulla.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
le planarie sicuramente danno faastidio agli LPS ma non agli SPS che secondo me hanno sofferto per i valori di CA e KH bassi e ph alto piuttosto che temperatura a 28 gradi che è si alto ma non eccessivo.
ora ho messo un reattore di kalk.. e i valori sn tornati sia del kh ke del ca ok... tem peratura ok.. dv solo aspettare e sperare che ritorni tutto come prima???voi dite ke nn ne un problema di planarie???cmq tra meno di 2 settimane prendo il deltec mce300 cosi abbasso ancora i valori o i no3 no4 a 0 e i fosfati a 0.03