Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2010, 10:05   #1
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
allestimento 120L e consigli popolazione (FOTO)


ieri sera ho piazzato la vasca che mi ha gentilmente regalato ELISA80 (che ringrazio)
dopo aver valutato di fare una vasca tematica per i ramirezi (e qui ringrazio Paolo per i consigli che mi ha dato) ho abbandonato l'idea perchè non ho e non posso mettere al momento un impianto ad osmosi e non ho intenzione di fre su e giù per le scale e per la città per comprarla in negozio.

Quindi adesso mi trovo con una vasca 100x30xH45 cm, che fa 135L lordi ovvero circa 110L netti.

Ho messo JBL aquabasis plus come fondo e circa 4 cm di ghiaino fine 1-2mm colore sabbia naturale.

filtro interno con pompa eden 114 (600L/h), termoriscaldatore 150W caricato con cannolicchi (2L) spugna a grana media e lana di perlon, in attesa di poter acquistare un ottimo filtro esterno.

Chiedo consigli su quali pesci inserire e di conseguenza sulla vegetazione.

Valori acqua pH 7,5 - kH 12 - gH 20~ (per chi ha seguito le mie altre discussioni è in parte rubinetto e in parte addolcita perchè dal rubinetto esce con durezza > 30)

Vorrei avere pesci colorati e non mi dispiacerebbe vedere qualche avannotto anche se la riproduzione non è l'obiettivo principale e mi piacerebbe avere qualche pesce più grande e altri più piccoli in branco.

avevo pensato dei mettere dei betta o trichogaster, ma leggo che è sconsigliata la convivenza praticamente con qualsiasi altro pesce perchè sono rissosi

Ultima modifica di dannyb78; 02-04-2010 alle ore 09:28.
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-03-2010, 11:15   #2
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

Con questi valori (abbassando un pelo le durezze con l'osmosi) potresti stare sui poecilidi!
Guppy, platy, molly eccetera, almeno non ti complichi la vita..

E li le riproduzioni non ti verranno a mancare di certo
__________________
Dario.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 11:19   #3
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
soli poecilidi non mi attira per niente :(

l'acqua di rubinetto se non ricordo male è intorno a 36° kH (test a reagente liquido sera).
quella dell'addolcitore ovviamente molto meno, ma non la uso pura perchè le resine di addolcimento e i vari filtri potrebbero rilasciare sostanze che in concentrazioni elevate sono nocive per i pesci. VEDI QUI

avevo pensato anche agli apistogramma cacatuoides, secondo molte schede non hanno problemi nè per il pH nè per la durezza ma non sono affatto convinto.
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 10:59   #4
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
i cacatuoides con quei valori non li metterei...visto che è abbastanza lunga potresti provare con dei nigrofasciatum, o se abbassi a 7 il ph cichlasoma meeki, dei sajica o dei salvini o altre specie centro americane sui 10cm, ma non andrei però oltre la coppia.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 13:54   #5
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
grazie davide.lupini,

leggo che i sajica e in particolare i salvini sono molto aggressivi, sicuramente dovrei limitarmi alla coppia in questione senza mettere alcun altro pesce e forse i 30cm di lato corto della mia vasca sarebbero per loro una limitazione non da poco. Stessa cosa leggo die nigrofasciatum. Il meeki sembra più adatto ma poco colorato per i miei gusti.

Ho visto in negozio una copia di cacatuoides che sono in vasca con ph superiore a 7 da un paio di settimane, nei prossimi giorni chiederò di tenerli da parte fino a che la vasca non è matura. Leggo che in natura vivono in una zona molto vasta con condizioni di acqua molto variabili, bisognerebbe sapere in che acqua sono allevati quelli che andrò a prendere ma non penso di poter reperire questa informazione.

Magari nel frattempo mi prendo anche un impiantino CO2 e abbasso un po' il pH.

Mi piacerebbe infatti mettere un bel gruppetti di caracidi o ciprinidi, per cui con pH 7 o superiore prenderei i prionobrama, se decido di abbassarlo ho ovviamente molta più scelta e potrei optare per gli Hemigrammus bleheri che mi piacciono molto, ad esempio.
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 14:10   #6
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
non è il problema del ph ma il kh e gh che te li farebbero morire subito, vivono in acque tenere e acide meglio se ambrate e ricche di acidi umici, con valori di di durezze prossimi allo 0. per questo non ti dico di andare su una gestione tipo biotopo, ma comunque per tenere i cacatuoides dovresti avere almeno un 6.5-6.8ph 4kh 6-8gh.
ps
non dire in giro che i meeki sono poco colorati (quando vedi la lirea riproduttiva/difesa del territorio me lo dici) altrimenti rischi che qualcuno ti azzanni la gola (me compreso ).
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 21:28   #7
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
scusa ma qui si parla di gH fino a 20
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=42

qui di pH 75, e gH 14
http://www.inseparabile.com/pesci/ap...acatuoides.htm

qui sembra che si possano adattare ad un range di valori ancora più ampio
http://www.ciclidinani.it/index.php?...d=65&Itemid=27

e ho citato siti mediamente attendibili. Se leggi su questo forum ci sono molti utenti con esperienze di riproduzione andate a buon fine con acqua simile alla mia. So che non sono le condizioni "ideali" per questi pesci ma prima di ipotizzarne l'adozione un poco mi sono documentato

PS
se la livrea dei meeki in fase di riproduzione è questa riconosco che è colorata ma non incontra il mio gusto personale.
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 22:07   #8
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
figurati non pretendo di essere dispensatore di verità assolute parlo per esperienze dirette di allevamento di ciclidi nani e non, ti dico solo che:
-inseparabile.com non ne azzecca una, uno dei siti meno attendibili del web
io ho avuto cacatuoides, ramirezi (non li prendere pesci troppo selezionati e rovinati geneticamente!!!), borelli, il discorso è semplice i cacatuoides io li ho allevati e riprodotti a questi valori: ph 6.8-7 kh 4 gh 6-8 nulla vieta di tenerli a valori maggiori ma questo stà a te decidere del benessere del pesce.
con questo mi ripeto non voglio dire che devi fare una gestione biotopo, comunque i dati che vengono forniti dai siti parlano di quando sono stati pescati in un determinato luogo e alla tal data, considera che li i pesci ci vivono tutto l'anno e ph kh e gh cambiano a seconda delle stagioni e a seconda del luogo di cattura (immagina quanto sia lungo rio ucayali e la sua biodiversità), quindi sono da prendere con le pinze.
se il pesce si riproduce non è che significa che stà bene ed è in salute (i miei ram si sono riprodotti e poi morti dopo qualche settimana) io da parte mia con i valori che hai (se intendi mantenerli così intendiamoci) non li metterei a meno di portarli a un range adeguato.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 19:46   #9
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
mentre continuo a meditare su quali pesci inserire ho avviato la vasca (circa 10 giorni fa) ed ho iniziato ad allestirlo con rocce e piante (egeria densa, anubias nana, cryptocoryne walkeri, vallisneria)

come neon ho messo un arcadia fresh water da 25W che adesso sta acceso 7 ore al giorno. A questo affiancherò delle altre luci non appena ne avrò la possibilità.

Sulla anubias e sulla vallisneria (ma soprattutto la prima) che proviengono dal precedente acquario sono presenti delle formazioni di un alga nera che non conosco, mentre nel resto della vasca stanno iniziando a formarsi i primi depositi batterici e qualche diatomea.

Se metto in vasca le ampullarie per qualche giorno c'è qualche speranza che facciano un po' di pulizia? ovviamente appena i nitriti diventano rilevabili le rimetterei nella vasca matura.

Consigli sul layout?

visione d'insieme


dettaglio della anubias con l'alga nera
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 09:33   #10
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
le alghe nere sembrano non espandersi, ho messo una delle ampullarie che si sta godendo la solitudine della nuova vasca: non la avevo mai vista camminare così tanto ed uscire così bene dal guscio. Credo proprio che le diatomee le piacciano, mentre mi sembra che le amrcescenze della cryptocoryne non siano troppo di suo gradimento.

nessun consiglio sul layout o su come trattare l'alga?
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
metto , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19438 seconds with 16 queries