Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
io ho dovuto imparare il pirlese.....così mi faccio capire da voi due romanacci
ma noi ti vogliamo tanto bene..................hai pure chiesto a cristian di fare il corso da mod. ma non gli piaceva tanto la trafila................ lui mi ha confidato che se era matteo accettava tu non sei il suo tipo.............mi dispiace-28d#-28d#
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
Abra, sono anche io d'accordo, questo dovrebbe essere lo spirito del topic: capire come funzionano i prodotti, perchè... ma probabilmente è più divertente insultarsi...
IMHO l'ormone non può funzionare come tale. Perciò sono gli AA a fare il lavoro. Il problema è tutto ciò che gira intorno al metodo BC: Ca altissimo, luce potente, Aminocomplex, pappone, ormone, oligo...
Magari la differenza tra l'ormone e gli AA, sta nel fatto che i secondi sono singoli AA, mentre il primo sono polipetidi, ovvero, la lunga catena di AA (191) si spezzetta in frammenti di catena, che vengono comunque assimilati e fanno anche più effetto...
Basterebbe pensare a qualche altro composto polipeptidico da buttare in vasca, sarebbero sempre pezzi di catena di AA...
------------------------------------------------------------------------
per esempio, nessuno ha mai pensato all'insulina? primo è sempre un ormone peptidico, secondo ha la funzione di favorire l'ingresso di glucosio nelle cellule, se pigli l'insulina, diventi grasso infatti... al massimo ai pesci vengono le crisi ipoglicemiche....
Ultima modifica di Ink; 19-03-2010 alle ore 22:16.
Motivo: Unione post automatica
Abra, sono anche io d'accordo, questo dovrebbe essere lo spirito del topic: capire come funzionano i prodotti, perchè... ma probabilmente è più divertente insultarsi...
IMHO l'ormone non può funzionare come tale. Perciò sono gli AA a fare il lavoro. Il problema è tutto ciò che gira intorno al metodo BC: Ca altissimo, luce potente, Aminocomplex, pappone, ormone, oligo...
Magari la differenza tra l'ormone e gli AA, sta nel fatto che i secondi sono singoli AA, mentre il primo sono polipetidi, ovvero, la lunga catena di AA (191) si spezzetta in frammenti di catena, che vengono comunque assimilati e fanno anche più effetto...
Basterebbe pensare a qualche altro composto polipeptidico da buttare in vasca, sarebbero sempre pezzi di catena di AA...
------------------------------------------------------------------------
per esempio, nessuno ha mai pensato all'insulina? primo è sempre un ormone peptidico, secondo ha la funzione di favorire l'ingresso di glucosio nelle cellule, se pigli l'insulina, diventi grasso infatti... al massimo ai pesci vengono le crisi ipoglicemiche....
Discorso interessante
Avevo già letto qualcosa su un altro forum...forse una persona la provò pure, l'insulina....ma non so come andò a finire.
Se non ricordo male dovrebbe essere un pepdide composto da una quarantina di amm.
Negli amino complex ce ne sono 19...e parecchio acido aspartico (ritenuto da molti la vera matrice della crescita del tessuto). LA cosa che non mi garba molto è la presenza di biossido di silicio
Magari la differenza tra l'ormone e gli AA, sta nel fatto che i secondi sono singoli AA, mentre il primo sono polipetidi, ovvero, la lunga catena di AA (191)
e questo che mi sono sempre chiesto...ma essendo ignorante non posso saperlo.
Che non sia in un qualche elemento mancante negli altri fornitori di AA che faccia differenza.
perchè come abbiamo detto gli Amino Complex ne hanno 19
non sò quanti ne abbiano i composti polipeptidico
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra, gli aminoacidi esistenti sono 21. Il GH fatto da 191 di AA totali, ovviamente questi 21 si ripetono diverse volte. Secondo me questa lunga catena di 191 AA si spezzetta e sono questi pezzi, fatti da più AA uniti a fare effetto, diversamente dagli AA classici, che invece sono singoli...
per questo mi è venuta in mente l'insulina, perchè essendo anch'essa un ormone polipeptidico (51 AA), è verosimile che si spezzetti anch'essa come il GH, producendo un simile effetto...
su reefcentral non ho trovato nulla relativamente all'utilizzo di insulina in vasca.
Su wikipedia ho trovato che è un'ormone piuttosto conservato nelle specie, tanto anche quella dei pesci ha un minimo effetto sugli umani, quindi presumo anche l'opposto.
Però ho anche trovato che a ph 8 si denatura piuttosto rapidamente ed immagino che la differente osmolarità dell'acqua marina faccia il resto. Inoltre non credo che aggiungere 10 unità di insulina in 400 litri d'acqua possa in alcun modo nuocere ai pesci...
L'unico altro possibile disagio è che l'insulina gira in forma di esameri (6 proteine) tenute insieme da un atomo di zinco, ma anche in questo caso, credo che la quantità di zinco totale somministrata in vasca sia piuttosto esigua... magari stimola pure qualche colore...