Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ciao a tutti la mia vasca e quella del profilo, io no alimento la vasca xche mi hanno detto di no farlo xche e giovane! ho delle alghe superiori come la lattuga poi ho dei pochi ciuffetti di alghe molto verdi (non coosco il nome) importati in vasca con delle piccole talee, non so cosa fare non so se la vasca e troppo tirata anche in presenza di queste piccole alghe???? non so che fare ho il carbone da un mese forse e lui che mangia troppi alimenti! a momenti metto solo batteri ogni 15 giorni.
poi ho un agropora marrone che ho notato che ha dei piccoli puntini bianchi non riesco a vedere bene, xche non ho niente che mi mette a fuoco da vicino, potrebbero essere...... help me
Ultima modifica di lia; 20-03-2010 alle ore 16:57.
lia, non ho capito, chiedi aiuto per la favites che perde tessuto?
il carbone dopo un mese lo cambierei ma se in vasca ci sono pochi animali non credo abbia senso mettelo.
il tuo profilo mi sembrsa vuoto non ho trovato info sulla vasca, forse non ho visto bene?
Comunque se la favitas perde tessuto può essere una corrente troppo forte appure la luce eccessiva ,anche un animale tipo paguro affamato può mangiucchiarla... dacci più informazioni
non si trova sotto il cono di luce, non ho paguri, e la corrente non saprei, avevo una caulastrea allo stesso punto e lo dovuta spostare perche si stava ritirando anche lei, la favites potrei metterla sulle rocce a meta vasca dove c e meno corrente, xro non sul fondo xche li c e molta corrente?
------------------------------------------------------------------------
nessuno.....
Ultima modifica di lia; 19-03-2010 alle ore 10:03.
Motivo: Unione post automatica
non si trova sotto il cono di luce, non ho paguri, e la corrente non saprei, avevo una caulastrea allo stesso punto e lo dovuta spostare perche si stava ritirando anche lei, la favites potrei metterla sulle rocce a meta vasca dove c e meno corrente, xro non sul fondo xche li c e molta corrente?
------------------------------------------------------------------------
nessuno.....
un corallo perde tessuto per due ragioni, per un problema specifico (troppa corrente ad esempio) o perchè sta morendo per qualità dell acqua non buona .
La tua vasca sicuramente non è magra ed il tuo problema è sempre lo stesso e come sempre non e che esiste la bacchetta magica per rimediare...spero che a distanza di 1 mese hai sistemato quei valori che avevi sballato hai continuato a fare le cose con calmina senza fialette.... cambi carbone e pregare (al massimo ogni tanto batteri e STOP)
hai risolto con il calcio?come lo integri? a quanto sono i valori ora??
ciao
Domenico
provero a fare una foto, comunque lo ho spostato dove c e pochissima corrente, non metto niente al di fuori dei batteri ai cambi e il calcio no lo integro con niente e sempre alto, in un mese ho risolto alcune cose, non ho piu ciano i coralli no filano e le rocce non sono marroni, ma si colorano di alghe coralline.