Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-03-2010, 22:30   #1
IlCiancia
Plancton
 
Registrato: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
osmoregolatore in sump

ciao a tutti,

ho da poco cominciato la mia avventura con il marino e tra i vari miliardi di dubbi che mi attanagliano,ce n'è uno a cui non riesco a dare risposta: l'osmoregolatore.

ovvero, perchè l'osmoregolatore andrebbe messo in sump??

mi spiego: l'acqua in vasca evapora, la salinità aumenta e il sistema di rabbocco mi pompa acqua in sump?? non capisco la logica. un aumento di acqua in sump corrisponde ad un aumento di acqua in vasca??

ciò che non mi è chiaro è il perchè del posizionamento del galleggiante in sump, la vasca avrà un'evaporazione maggiore rispetto alla sump(data dall'illuminazione), dunque se il galleggiante è in sump, c'è qualcosa che non va...


please illuminatemi.grazie
IlCiancia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-03-2010, 23:24   #2
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Perché il livello della vasca resta costante.....

Il livello in vasca dipende dalla differenza tra risalita e scarico, e si stabilizza in funzione di questi due parametri. Normalmente il livello in vasca é leggermente superiore al bordo inferiore dello scarico, o cumunque corrisponde al livello di tracimazione.

Se evapora l'acqua, siccome il livello della vasca resta costante, é il livello in sump che si abbassa, inevitabilmente. Vero che evapora piú acqua da sopra, ma questo vuol dire che ne tornerá in sump di meno, svuotandotela.

Ecco perché devi rabboccare in sump. Perché é l'unico posto dove il livello cambierá.

Se ti sembra strano, fai una prova molto semplice. Togli due litri di acqua dalla agendo sulla vasca principale, e vedi che cosa succede ai livelli, controllandoli dopo 2 minuti, in modo da dare tempo alla situazione di ristabilizzarsi. Scoprirai che la vasca torna al suo livello normale, mentre nella sump il livello si sará abbassato.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)

Ultima modifica di thecorsoguy; 15-03-2010 alle ore 23:33. Motivo: Unione post automatica
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 00:14   #3
IlCiancia
Plancton
 
Registrato: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
:-P ecco svelato il mistero, non ci avevo pensato.
grazie mille Luca
IlCiancia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 01:04   #4
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Prego...
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
osmoregolatore , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14509 seconds with 16 queries