Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-03-2010, 18:41   #51
ETCscottex
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo che se lo snobbano li sposto e li metto in punizione nel 40 litri a deporre e voglio vedere che fanno! scherzi a parte quando sarà l'ora proverò in questa maniera..poi eventualmente ci penserò su..tanto fino ad adesso non ho neanche le uova!

io per i vetri sono stato fortunato..ma sei sicuro che non ci sia nessuna offerta nel mercatino? io l'anno scorso ho trovato un utente che vendeva cubetti da 20 e 15 litri a 10€ l'uno (ne aveva una 50a ed io ne ho presi 3) forse qualcuno gli è rimasto. Se vuoi ti passo il contatto.

per quanto riguarda i fp. sjiostedti "Funge" e i "Loe" secondo te sono "fattibili"? non riesco a trovare info più dettagliate sulla rete..

ps: ora che ci penso mi ha detto che li rivendeva al costo..hai provato a chiedere al vetraio quanto ti costa fartele fare ex-novo? io non credo possa chiederti più di 15 - 20€ per un cubetto di quelle dimensioni.in fondo sono solo 5 vetri.
ETCscottex non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-03-2010, 21:04   #52
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...ciao... scusate il ritardo, ma non ci capisco una mazza nel nuovo Forum...
..dunque... ho fatto diverse prove, naturalmente il fondo ideale per i sjostedti dovrebbe essere solo vetro e un bel tappeto di torba fibrosa, di quelle che si trovavano diversi anni fa...
..ho fatto diverse prove e devo dire che se metti un bel mop, davvero abbondante in un angolo della vasca il maschio lo sceglie come territorio di dieposizione e ci attira le femmine...
sia con sabbia sia con ghiaia.... ho messo anche mop di superficie, ma, ovviamente vengono snobbati... se non metti muschio e lasci quato bel mop i sjostedti si riprodurranno lì... poi tu raccogli il mop, le uova e le posizioni in una scatolina su un letto di torba...
in più i sjostedti sono prolifici....
secondo me puoi tranquillamente provare la varietà di allevamento "Blue Gularis".... su Aquabid dovrebbe esserci...
ciao!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2010, 00:27   #53
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono passato anche dal vetraio,mi ha sparato un 60 € solo per le lastre tagliate!!!!eh?????????grazie ed arrivederci....
Se puoi mandarmi in MP il nome di chi ti ha venduto le vaschette mi faresti un piacere!!gentilissimo...
Per quanto riguarda il resto inizia con i Blue Gularis come ti han suggerito MArco e Bob che la sanno lunga...poi potrai spostarti su specie più "impegnative" dopo che ti sei fatto un pò di esperienza.
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2010, 03:42   #54
ETCscottex
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoAIK72 Visualizza il messaggio
...ciao... scusate il ritardo, ma non ci capisco una mazza nel nuovo Forum...
..dunque... ho fatto diverse prove, naturalmente il fondo ideale per i sjostedti dovrebbe essere solo vetro e un bel tappeto di torba fibrosa, di quelle che si trovavano diversi anni fa...
..ho fatto diverse prove e devo dire che se metti un bel mop, davvero abbondante in un angolo della vasca il maschio lo sceglie come territorio di dieposizione e ci attira le femmine...
sia con sabbia sia con ghiaia.... ho messo anche mop di superficie, ma, ovviamente vengono snobbati... se non metti muschio e lasci quato bel mop i sjostedti si riprodurranno lì... poi tu raccogli il mop, le uova e le posizioni in una scatolina su un letto di torba...
in più i sjostedti sono prolifici....
secondo me puoi tranquillamente provare la varietà di allevamento "Blue Gularis".... su Aquabid dovrebbe esserci...
ciao!
Marco
Ottimo..sapere che l'idea può essere fattibile è già qualcosa!
Allora vada per la varietà blue gularis! dove posso trovare qualche notizia in più (ex.dimensioni, alimentazione ed aggressività)?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Lo-renzo Visualizza il messaggio
Sono passato anche dal vetraio,mi ha sparato un 60 € solo per le lastre tagliate!!!!eh?????????grazie ed arrivederci....
Se puoi mandarmi in MP il nome di chi ti ha venduto le vaschette mi faresti un piacere!!gentilissimo...
Hai mp!

Ultima modifica di ETCscottex; 13-03-2010 alle ore 03:43. Motivo: Unione post automatica
ETCscottex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 20:03   #55
ETCscottex
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi una domanda: per ambrare l'acqua dove mi posso procurare le foglie di catappa, quercia, faggio o le pignette di ontano in questa stagione? voi come fate?
ETCscottex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 20:17   #56
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io le foglie di quercia le ho raccolte quest'autunno un bel sacchettone,altrimenti le foglie di catappa le puoi trovare on line o c'è anche Paolo Piccinelli che vende (o vendeva) le pignette di ontano...oppure potrei spedirti io un pò di foglie di quercia se ti interessa...altrimenti ambri l'acqua con un infuso di torba...
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 20:43   #57
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ETCscottex Visualizza il messaggio
Ragazzi una domanda: per ambrare l'acqua dove mi posso procurare le foglie di catappa, quercia, faggio o le pignette di ontano in questa stagione? voi come fate?
Forse per le foglie di quercia fai ancora in tempo...vai a farti una bella scampagnata e via...mi raccomando occhio a non prenderle vicino a strade o campi coltivati.
Marco mi pare che utilizza anche i cappucci delle ghiande con buoni risultati...

Per il resto ti ha detto tutto Lorenzo
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 21:08   #58
BetaLele
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 359
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a BetaLele

Annunci Mercatino: 0
le foglie di catappa: se siamo fortunati si potranno comprare alla convetion, l'anno scorso c'erano...
BetaLele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambiare , farmi , idea , provate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19519 seconds with 14 queries