Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti. Da circa due settimane sono comparse sul muschio di java delle alghe verdi filamentose e non ne capisco il motivo, inoltre sui vetri si forma una leggera patina verdastra che grazie alle neritine e alle melanoides si riesce ad eliminare. La popolazione è composta da un trio di guppy, 4 avennotti minuscoli e due yellow, non ho fondo fertile e illumino con una lampada a risparmio energetico da 11 watt 6500 kelvin (i watt di queste lampade equivalgono a quelli dei classici neon?) per circa 5 ore.Il fotoperiodo l'ho diminuito perchè ho notato che le alghe aumentano con l'aumentare della luce. Dimenticavo, ho un bel cespuglio di muschio e da 3 giorni 8 - 9 steli di egeria densa, la vasca è di 25 l con due filtri, uno intero di serie e l'altro a zaino con pompa da 500 l/h che ho inserito insieme all'egeria.Dovrei inserire altre piante per eliminare il problema?
ph 7,5
kh 8
i watt... si equivalgono sempre, a prescindere dal tipo di lampada.
devi ripristinare un fotoperiodo di 8 ore -fondamentale epr le piante.
perchè mai hai 2 filtri su una vasca così piccola?
aggiungerei piante tipo ceratophillum demersum o lemna.
la patina sul vetro è abbastanza normale (a meno che non sia proprio una schermatura), bene le lumache ma la puoi togliere anche con lana di eprlon.
io il muschio l'ho messo e tolto più volte proprio perchè anche a me stenta e si riempie di alghe.... vedremo, ora ho provato a rimetterlo!
potresti metterci qualche caridina.
occhio però che sei al limite di sovraffollamento coi pesci (no3?).
credo che presto dovrai pensare a una fertilizzazione per l'egeria.
ciao, ba
Ho due filtri perchè tra qualche mese prendo un cubo e iniziavo a far maturare per bene quello esterno.Allora mi consigli di aggiungere altre piante....I pesci a breve penso di toglierli perchè la allestisco come caridinaio.L'egeria non aveva bisogno di fertilizzazione da quanto ho letto, forse mi sbaglio?
sivog, se allestisci come caridinaio, non ti preoccupare che ci penseranno loro a far sparire le alghe dal muschio!
egeria: non sbagli, è una pianta poco esigente.... ma un fertilizzante completo, di quelli generici, glielo metterei più avanti (compatibilmente, però, con le caridine).